• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 21 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Gissi, San Salvo, Video
1 Giugno 2025
1 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

«L’ospedale di Gissi funzionava, era bello lavorare in quella struttura»

Rimpatriata di 200 professionisti, tra loro anche il professor Lucio Achille Gaspari | VIDEO

di Anna Bontempo

SAN SALVO – In duecento – fra medici, infermieri, terapisti e altre figure professionali che per tanti anni hanno lavorato all’ospedale di Gissi – si sono ritrovati al Gabri Park Hotel di San Salvo per ricordare i vecchi tempi. È stata molto più di una rimpatriata tra colleghi, quasi una sorta di “Amarcord” sanitario. Tra i presenti anche il professor Lucio Achille Gaspari, che nel presidio ospedaliero, fatto realizzare dal padre ministro, ha prestato la propria attività professionale. La conviviale, inevitabilmente, è stata anche l’occasione per parlare della sanità pubblica e di come è cambiata negli anni.

«È stata una esperienza bellissima, molto commovente», dice la dottoressa Loredana Manso, «sfido chiunque a trovare un’altra occasione come questa per coloro che hanno lavorato, a tutti i livelli, in un ospedale che funzionava benissimo e che fu chiuso nonostante fosse molto utile e prezioso per l’assistenza sanitaria nell’Alto Vastese. Ed è commovente ritrovarsi dopo tanti anni con lo stesso amore e la stessa armonia. C’è tanto rimpianto perché si lavorava davvero bene, si cercava di dare il massimo alla popolazione, anche dal punto di vista umano. La situazione dell’Alto Vastese non è semplice», annota il medico, «ci sono paesi lontani fra loro, che adesso sono abbandonati. Era diverso quando c’era l’ospedale di Gissi: cercavamo di fare il massimo. Adesso la popolazione dell’Alto Vastese è in difficoltà. Noi lavoravamo in armonia, eravamo una grande famiglia. Bastava telefonare al falegname se c’era uno scaffale rotto, non c’era bisogno di scartoffie. Molto dovevamo al ministro Gaspari che amava la sua città dove aveva realizzato il sogno di un ospedale, quindi ci teneva tantissimo affinchè funzionasse. Quando un’apparecchiatura non funzionava bastava dirlo al ministro e il problema si risolveva nel giro di tre giorni. Non avevamo mai carenze di questo genere. Adesso non è più così: la sanità pubblica sta forse morendo, non c’è più la possibilità di lavorare con il cuore. Questo evento ci ha riportato indietro nel tempo a quel livello di assistenza elevato che non c’è più. Il professor Lucio Gaspari ha fatto proprio questo tipo di riflessione. La sanità pubblica è fondamentale».

L’idea è nata dalla voglia di rincontrarsi. Magari per una pizza. «Da poche persone che volevamo essere, siamo riusciti a coinvolgerne 200», rimarca Maria Grazia Marrone, coordinatrice infermieristica.

ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: ospedale di gissirimpatriata
Precedente

L’ITE di San Salvo valorizza il talento sportivo: padel e pickleball chiudono il Progetto Decathlon

Successivo

Nel ricordo di Giuliana Tamburro: nasce il primo Giardino Letterario d’Abruzzo al Polo Liceale “R. Mattioli” di Vasto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 12 14T235054.857
Attualità

Ospedali di Gissi e Guardiagrele, la CGIL: «Ancora senza condizionatori nelle stanze di degenza»

8 Giugno 2025
Progetto senza titolo 7
Eventi

Rimpatriata dopo 60 anni per gli ex studenti dell’Istituto d’Arte di Vasto

21 Ottobre 2024
Progetto senza titolo 2024 08 22T161555.951
Attualità

Rimpatriata dei ragazzi del 5 D commerciale Istituto Palizzi di Vasto dopo 30 anni

22 Agosto 2024
Progetto senza titolo 2024 08 21T162315.978
Attualità

Rimpatriata tufillese per la classe 1961

21 Agosto 2024
ospedale gissi ambulanza h
Sanità

Un Passo Avanti nella Collaborazione tra ASL 02 e Comune di Gissi per la Gestione del PPI

21 Agosto 2023
lettori
I lettori ci scrivono

Ringraziamenti al personale degli ospedali di Gissi e Vasto

17 Dicembre 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Gissi, San Salvo, Video
1 Giugno 2025
1 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

«L’ospedale di Gissi funzionava, era bello lavorare in quella struttura»

Rimpatriata di 200 professionisti, tra loro anche il professor Lucio Achille Gaspari | VIDEO

di Anna Bontempo

SAN SALVO – In duecento – fra medici, infermieri, terapisti e altre figure professionali che per tanti anni hanno lavorato all’ospedale di Gissi – si sono ritrovati al Gabri Park Hotel di San Salvo per ricordare i vecchi tempi. È stata molto più di una rimpatriata tra colleghi, quasi una sorta di “Amarcord” sanitario. Tra i presenti anche il professor Lucio Achille Gaspari, che nel presidio ospedaliero, fatto realizzare dal padre ministro, ha prestato la propria attività professionale. La conviviale, inevitabilmente, è stata anche l’occasione per parlare della sanità pubblica e di come è cambiata negli anni.

«È stata una esperienza bellissima, molto commovente», dice la dottoressa Loredana Manso, «sfido chiunque a trovare un’altra occasione come questa per coloro che hanno lavorato, a tutti i livelli, in un ospedale che funzionava benissimo e che fu chiuso nonostante fosse molto utile e prezioso per l’assistenza sanitaria nell’Alto Vastese. Ed è commovente ritrovarsi dopo tanti anni con lo stesso amore e la stessa armonia. C’è tanto rimpianto perché si lavorava davvero bene, si cercava di dare il massimo alla popolazione, anche dal punto di vista umano. La situazione dell’Alto Vastese non è semplice», annota il medico, «ci sono paesi lontani fra loro, che adesso sono abbandonati. Era diverso quando c’era l’ospedale di Gissi: cercavamo di fare il massimo. Adesso la popolazione dell’Alto Vastese è in difficoltà. Noi lavoravamo in armonia, eravamo una grande famiglia. Bastava telefonare al falegname se c’era uno scaffale rotto, non c’era bisogno di scartoffie. Molto dovevamo al ministro Gaspari che amava la sua città dove aveva realizzato il sogno di un ospedale, quindi ci teneva tantissimo affinchè funzionasse. Quando un’apparecchiatura non funzionava bastava dirlo al ministro e il problema si risolveva nel giro di tre giorni. Non avevamo mai carenze di questo genere. Adesso non è più così: la sanità pubblica sta forse morendo, non c’è più la possibilità di lavorare con il cuore. Questo evento ci ha riportato indietro nel tempo a quel livello di assistenza elevato che non c’è più. Il professor Lucio Gaspari ha fatto proprio questo tipo di riflessione. La sanità pubblica è fondamentale».

L’idea è nata dalla voglia di rincontrarsi. Magari per una pizza. «Da poche persone che volevamo essere, siamo riusciti a coinvolgerne 200», rimarca Maria Grazia Marrone, coordinatrice infermieristica.

ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ospedale di gissirimpatriata
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 12 14T235054.857
Attualità

Ospedali di Gissi e Guardiagrele, la CGIL: «Ancora senza condizionatori nelle stanze di degenza»

8 Giugno 2025
Progetto senza titolo 7
Eventi

Rimpatriata dopo 60 anni per gli ex studenti dell’Istituto d’Arte di Vasto

21 Ottobre 2024
Progetto senza titolo 2024 08 22T161555.951
Attualità

Rimpatriata dei ragazzi del 5 D commerciale Istituto Palizzi di Vasto dopo 30 anni

22 Agosto 2024
Progetto senza titolo 2024 08 21T162315.978
Attualità

Rimpatriata tufillese per la classe 1961

21 Agosto 2024
ospedale gissi ambulanza h
Sanità

Un Passo Avanti nella Collaborazione tra ASL 02 e Comune di Gissi per la Gestione del PPI

21 Agosto 2023
lettori
I lettori ci scrivono

Ringraziamenti al personale degli ospedali di Gissi e Vasto

17 Dicembre 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 15T155710.151

Pro Vasto, tra attese e incertezze: il futuro resta tutto da scrivere

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz