VASTO – Si è svolta questa mattina a Punta Penna un’iniziativa di pulizia della spiaggia che ha visto la partecipazione di numerosi volontari e associazioni ambientaliste. L’intervento ha riguardato la rimozione di legname e detriti naturali trasportati dal mare, soprattutto dopo le recenti mareggiate.
«Ringraziamo tutti i partecipanti per l’impegno concreto nella tutela del territorio», hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano. «La risposta delle associazioni e dei cittadini dimostra il forte senso di comunità e l’attenzione verso l’ambiente».
L’assessore Barisano ha precisato che la spiaggia non era sporca di rifiuti, ma coperta da materiale naturale. L’intervento è stato svolto nel pieno rispetto delle norme a tutela del Fratino, specie protetta che nidifica nell’area. Le operazioni si sono tenute a oltre un chilometro dalla zona di nidificazione, delimitata e segnalata per garantire la protezione della fauna.
«Alcune critiche ricevute sui social sono infondate e generano confusione», ha aggiunto Barisano. «Abbiamo dimostrato che è possibile coniugare tutela ambientale e fruizione responsabile della spiaggia. Mi sarei aspettato che anche chi usa parole attente all’ambiente si unisse all’iniziativa con fatti concreti».


