FOSSACESIA – Il Comune di Fossacesia ha emanato una nuova ordinanza che impone la pulizia e la manutenzione di strade e terreni privati che si affacciano sulla viabilità pubblica. Il provvedimento, firmato dal Sindaco Enrico Di Giuseppantonio, ha l’obiettivo di prevenire incendi, incidenti e situazioni di pericolo legate alla vegetazione incolta, particolarmente critica nel periodo estivo.
L’ordinanza è frutto di una riunione tenutasi presso la sede comunale, alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza Umberto Petrosemolo, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Danilo Petragnani, del Consigliere con delega alla Mobilità Sostenibile Antonio Di Nardo, del Comandante della Polizia Locale Alfredo Ciccocioppo e dei tecnici dell’Ufficio Comunale. Il documento è stato successivamente trasmesso a tutte le Forze dell’Ordine per i controlli sul territorio.
La presenza di vegetazione non controllata lungo le strade è considerata una fonte di rischio sia per la sicurezza stradale che per l’incolumità pubblica. Siepi non potate, rami sporgenti, rovi e sterpaglie possono ostacolare la visibilità e aumentare la possibilità di incidenti, anche a causa dell’attraversamento improvviso di fauna selvatica come cinghiali e lupi. Intervenire tempestivamente significa consentire una migliore visuale a conducenti e pedoni, contribuendo alla prevenzione di situazioni pericolose.
L’ordinanza stabilisce che tutti i proprietari, affittuari, conduttori o detentori a qualsiasi titolo di aree private hanno l’obbligo di:
- rimuovere erba secca, cespugli, rovi e rifiuti;
- potare siepi e rami che invadono la sede stradale o oscurano la segnaletica;
- mettere in sicurezza alberi instabili o a rischio caduta;
- effettuare una manutenzione periodica per prevenire danni a infrastrutture, illuminazione pubblica e linee aeree.
Gli interventi richiesti devono essere completati entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza. Il mancato rispetto delle disposizioni comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.
L’Amministrazione Comunale ha sottolineato la necessità di un’azione condivisa per mantenere elevati standard di sicurezza e decoro urbano: «Con questa ordinanza vogliamo prevenire pericoli concreti e frequenti come incendi, incidenti stradali, ostacoli alla circolazione e danni al patrimonio pubblico. La pulizia e la manutenzione dei terreni sono un dovere civico, oltre che un obbligo previsto dalla legge. Ognuno è chiamato a fare la propria parte per garantire sicurezza, decoro e rispetto dell’ambiente in cui viviamo.»
Il Comune invita infine tutti i cittadini ad agire con senso di responsabilità, contribuendo attivamente alla tutela e valorizzazione del territorio.