• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 21 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Magazine, Italia
28 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Soluzioni elettroniche in gelateria: perché sono fondamentali

Tradizione e tecnologia si incontrano per rivoluzionare la produzione del gelato artigianale

Progetto senza titolo 2025 05 15T173611.542

MAGAZINE – Il settore del gelato è in continua crescita, con oltre 100 mila gelaterie artigianali presenti in tutto il mondo, di cui oltre un terzo in Italia. Anche questo ambito sta vivendo una profonda trasformazione grazie all’innovazione tecnologica: la digitalizzazione sta cambiando il modo di produrre e distribuire gelato, offrendo nuove opportunità ma anche sfide importanti.

I produttori si trovano al giorno d’oggi a dover integrare soluzioni elettroniche nei loro processi, ridefinendo completamente il concetto stesso di gelateria artigianale e aprendo la strada a un futuro più efficiente, con un grande controllo sulla qualità del prodotto finale.

ADVERTISEMENT

L’elettronica nel settore della produzione del gelato

Tra le diverse soluzioni di elettronica per gelateria più utilizzate è possibile citare:

  • Controllo temperatura con display digitale: dispositivo elettronico progettato per regolare la temperatura di esercizio in apparecchiature refrigerate come frigoriferi, tavoli refrigerati, vetrine e banchi frigo. Permette una regolazione precisa e immediata tramite display digitale, garantendo l’ottimale conservazione dei prodotti;
  • Controllo per fabbricatore di ghiaccio: è un sistema elettronico per la gestione delle macchine produttrici di cubetti di ghiaccio. Utilizza due sonde NTC per monitorare la temperatura dell’evaporatore, consentendo l’arresto della produzione al raggiungimento del livello desiderato. Inoltre, integra una sonda PT1000 per il controllo della temperatura del condensatore, gestita da una ventola di raffreddamento;
  • Controllo per macchine gelato: simile al sistema precedente, ma utile per la gestione di pastorizzatori e mantecatori. Grazie a due sonde PT1000, è in grado di controllare le temperature di lavorazione del gelato e del glicole. In genere, supporta fino a sei uscite a relè per la gestione di componenti esterni e dispone di tre ingressi per il controllo di portello, pressostato e protezioni termiche, aumentando sicurezza e la precisione del processo;
  • Controllo per abbattitori di temperatura: con questo termine si fa riferimento a una soluzione elettronica personalizzabile per la gestione di abbattitori di temperatura e surgelatori rapidi. In genere, prevede quattro cicli di abbattimento e un ciclo di conservazione. Inoltre, i dispositivi più efficienti dispongono di funzioni avanzate per la manutenzione automatica, per lo sbrinamento e la sterilizzazione, garantendo prestazioni elevate ed igiene ottimale dell’apparecchiatura.

Oltre a questi dispositivi, esistono anche sistemi di controllo specifici per altre preparazioni, come il gelato “soft” e le granite. 

Perché bisogna puntare sulle soluzioni elettroniche

La produzione di gelato in Italia affonda le sue radici in una lunga tradizione artigianale, fatta di passione, creatività e competenze tramandate nel tempo. Oggi, la tecnologia non intende sostituire queste pratiche, ma arricchirle e potenziarle.

L’integrazione di dispositivi elettronici come i controlli per mantecatori, pastorizzatori e abbattitori di temperatura consente di ottimizzare ogni fase della lavorazione, mantenendo standard qualitativi elevati e garantendo sicurezza alimentare.

I sistemi per la gestione della temperatura nei frigoriferi, nei fabbricatori di ghiaccio e nelle vetrine refrigerate, inoltre, assicurano una conservazione ottimale del prodotto. Queste soluzioni permettono una produzione più efficiente, uniforme e controllata del gelato, senza rinunciare al valore dell’artigianalità. 

Le gelaterie che abbracciano queste tecnologie non solo restano competitive, ma riescono anche a valorizzare il proprio know-how artigiano, offrendo ai propri clienti un prodotto di qualità eccellente.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: gelaterisgelatosoluzionisoluzioni elettronichetemperatura
Precedente

Noleggio auto elettriche: come funziona e quali sono i vantaggi

Successivo

Parco urbano di via Trave, ecco il progetto per la riqualificazione dell’area verde abbandonata | ZonaVerde | 56ª puntata

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 06T104106.887
Curiosità

Il mastro gelataio di San Salvo Antonio Del Villano premiato per il “Mejor helado de Chocolate”

6 Marzo 2025
gissi strade 16ago h
Abruzzo

Arriva il freddo in Abruzzo, forte pioggia da venerdì

1 Novembre 2022
william colella gelato h
Attualità

Natale con gusto: il gelato al panettone di William Colella

25 Dicembre 2019
meet cucina 2019 h
Eventi

Ida Gabriela Di Biaggio sarà protagonista al congresso regionale dei cuochi abruzzesi

26 Gennaio 2019
targa polo nord h
Attualità

Una targa alla famiglia Bello per i successi della gelateria Polo Nord

4 Dicembre 2018
marchesani fashion taste h
Cupello

“Fashion & Taste”, da Filippo Marchesani lo shopping è un’esperienza unica

30 Novembre 2018

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Magazine, Italia
28 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Soluzioni elettroniche in gelateria: perché sono fondamentali

Tradizione e tecnologia si incontrano per rivoluzionare la produzione del gelato artigianale

Progetto senza titolo 2025 05 15T173611.542

MAGAZINE – Il settore del gelato è in continua crescita, con oltre 100 mila gelaterie artigianali presenti in tutto il mondo, di cui oltre un terzo in Italia. Anche questo ambito sta vivendo una profonda trasformazione grazie all’innovazione tecnologica: la digitalizzazione sta cambiando il modo di produrre e distribuire gelato, offrendo nuove opportunità ma anche sfide importanti.

I produttori si trovano al giorno d’oggi a dover integrare soluzioni elettroniche nei loro processi, ridefinendo completamente il concetto stesso di gelateria artigianale e aprendo la strada a un futuro più efficiente, con un grande controllo sulla qualità del prodotto finale.

ADVERTISEMENT

L’elettronica nel settore della produzione del gelato

Tra le diverse soluzioni di elettronica per gelateria più utilizzate è possibile citare:

  • Controllo temperatura con display digitale: dispositivo elettronico progettato per regolare la temperatura di esercizio in apparecchiature refrigerate come frigoriferi, tavoli refrigerati, vetrine e banchi frigo. Permette una regolazione precisa e immediata tramite display digitale, garantendo l’ottimale conservazione dei prodotti;
  • Controllo per fabbricatore di ghiaccio: è un sistema elettronico per la gestione delle macchine produttrici di cubetti di ghiaccio. Utilizza due sonde NTC per monitorare la temperatura dell’evaporatore, consentendo l’arresto della produzione al raggiungimento del livello desiderato. Inoltre, integra una sonda PT1000 per il controllo della temperatura del condensatore, gestita da una ventola di raffreddamento;
  • Controllo per macchine gelato: simile al sistema precedente, ma utile per la gestione di pastorizzatori e mantecatori. Grazie a due sonde PT1000, è in grado di controllare le temperature di lavorazione del gelato e del glicole. In genere, supporta fino a sei uscite a relè per la gestione di componenti esterni e dispone di tre ingressi per il controllo di portello, pressostato e protezioni termiche, aumentando sicurezza e la precisione del processo;
  • Controllo per abbattitori di temperatura: con questo termine si fa riferimento a una soluzione elettronica personalizzabile per la gestione di abbattitori di temperatura e surgelatori rapidi. In genere, prevede quattro cicli di abbattimento e un ciclo di conservazione. Inoltre, i dispositivi più efficienti dispongono di funzioni avanzate per la manutenzione automatica, per lo sbrinamento e la sterilizzazione, garantendo prestazioni elevate ed igiene ottimale dell’apparecchiatura.

Oltre a questi dispositivi, esistono anche sistemi di controllo specifici per altre preparazioni, come il gelato “soft” e le granite. 

Perché bisogna puntare sulle soluzioni elettroniche

La produzione di gelato in Italia affonda le sue radici in una lunga tradizione artigianale, fatta di passione, creatività e competenze tramandate nel tempo. Oggi, la tecnologia non intende sostituire queste pratiche, ma arricchirle e potenziarle.

L’integrazione di dispositivi elettronici come i controlli per mantecatori, pastorizzatori e abbattitori di temperatura consente di ottimizzare ogni fase della lavorazione, mantenendo standard qualitativi elevati e garantendo sicurezza alimentare.

I sistemi per la gestione della temperatura nei frigoriferi, nei fabbricatori di ghiaccio e nelle vetrine refrigerate, inoltre, assicurano una conservazione ottimale del prodotto. Queste soluzioni permettono una produzione più efficiente, uniforme e controllata del gelato, senza rinunciare al valore dell’artigianalità. 

Le gelaterie che abbracciano queste tecnologie non solo restano competitive, ma riescono anche a valorizzare il proprio know-how artigiano, offrendo ai propri clienti un prodotto di qualità eccellente.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: gelaterisgelatosoluzionisoluzioni elettronichetemperatura
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 06T104106.887
Curiosità

Il mastro gelataio di San Salvo Antonio Del Villano premiato per il “Mejor helado de Chocolate”

6 Marzo 2025
gissi strade 16ago h
Abruzzo

Arriva il freddo in Abruzzo, forte pioggia da venerdì

1 Novembre 2022
william colella gelato h
Attualità

Natale con gusto: il gelato al panettone di William Colella

25 Dicembre 2019
meet cucina 2019 h
Eventi

Ida Gabriela Di Biaggio sarà protagonista al congresso regionale dei cuochi abruzzesi

26 Gennaio 2019
targa polo nord h
Attualità

Una targa alla famiglia Bello per i successi della gelateria Polo Nord

4 Dicembre 2018
marchesani fashion taste h
Cupello

“Fashion & Taste”, da Filippo Marchesani lo shopping è un’esperienza unica

30 Novembre 2018

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 15T155710.151

Pro Vasto, tra attese e incertezze: il futuro resta tutto da scrivere

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz