• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 27 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Pescara
28 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Pescara, scontro sulla Strada Parco: la Regione ricorre al Consiglio di Stato

Bus elettrici sospesi dal TAR, Marsilio difende il progetto e punta sulla mobilità sostenibile

Fonte immagine: pagine Facebook Comune di Pescara

Fonte immagine: pagine Facebook Comune di Pescara

PESCARA – La Regione Abruzzo ha aderito al ricorso d’urgenza che la Tua e il Comune di Pescara presenteranno al Consiglio di Stato, volto a richiedere un provvedimento monocratico per la sospensione dell’ordinanza emessa dal Tar di Pescara relativa ai bus elettrici lungo la Strada Parco.

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha dichiarato che «la Regione aderisce al ricorso d’urgenza che la Tua e il Comune di Pescara presenteranno al Consiglio di Stato per richiedere un provvedimento monocratico di assoluta urgenza per sospendere l’ordinanza del Tar di Pescara sui bus elettrici lungo la Strada Parco».

ADVERTISEMENT

Marsilio ha aggiunto: «Armati di santa pazienza confidiamo che anche in questa occasione il Consiglio di Stato chiarirà i dubbi che sistematicamente vengono messi in discussione nelle sentenze del Tar».

La questione riguarda un’ordinanza emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) di Pescara che ha imposto una sospensione o limitazione del servizio di autobus elettrici lungo la Strada Parco, un’importante arteria della città. Tale provvedimento ha generato una reazione immediata da parte degli enti locali e dell’azienda di trasporto pubblico locale (Tua), che hanno deciso di presentare un ricorso d’urgenza al Consiglio di Stato per chiedere la sospensione dell’ordinanza.

Il motivo principale del ricorso è la necessità di garantire la continuità di un servizio ritenuto innovativo e apprezzato dagli utenti, in grado di contribuire a una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

La posizione opposta a quella di Regione Abruzzo, Comune di Pescara e TUA – sostenuta da comitati cittadini e associazioni ambientaliste – è fondata principalmente su motivazioni di tutela urbanistica, ambientale e legale della Strada Parco, un corridoio verde di circa 7 chilometri ricavato sul tracciato dell’ex ferrovia tra Pescara e Montesilvano, oggi riqualificato come area pedonale e ciclabile.

I principali argomenti dei ricorrenti contrari al progetto TUA:

  1. Tutela dell’uso attuale della Strada Parco
    I cittadini e le associazioni che hanno presentato ricorso al TAR sostengono che l’area sia destinata da anni a mobilità dolce, attività sportive, pedonali e ciclabili, in un contesto urbano che la riconosce come parco lineare. L’introduzione del trasporto pubblico su gomma – seppur elettrico – verrebbe vista come una snaturazione di questa funzione.
  2. Presunte violazioni urbanistiche e autorizzative
    Secondo i ricorrenti, la realizzazione del tracciato per i filobus elettrici non rispetterebbe le norme urbanistiche e ambientali vigenti, in particolare per l’assenza (a loro dire) di autorizzazioni paesaggistiche e valutazioni ambientali adeguate. Il TAR, accogliendo in parte queste motivazioni, ha disposto la sospensione cautelare del servizio.
  3. Sicurezza e impatto sociale
    Vengono inoltre sollevate preoccupazioni sulla sicurezza di un tracciato promiscuo dove il transito di mezzi anche se elettrici potrebbe rappresentare un rischio per pedoni, ciclisti, bambini e anziani che frequentano quotidianamente la Strada Parco.
  4. Critiche sul modello di mobilità
    Alcuni contestano la visione progettuale, giudicandola obsoleta e in contrasto con i moderni indirizzi di mobilità sostenibile, che dovrebbero privilegiare micro-mobilità, trasporti integrati e rispetto delle aree verdi, senza riportare mezzi su gomma in un’area recuperata all’uso urbano.
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: pescarastrada del parcotar
Precedente

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

Successivo

La D’Annunzio lancia il progetto “Life Oil” per studiare l’eccellenza dell’olio EVOO abruzzese

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 30
Cronaca

Padre e figlio aggrediti a Chieti Scalo: costretti a consegnare la sciarpa del Pescara

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 25T222333.000 1
Attualità

Attivata la nuova rotta Pescara-Kaunas

5 Giugno 2025
Hamburger chianina
Eventi

Street Food Time 2025: a Pescara torna il festival delle specialità regionali e internazionali

3 Giugno 2025
Articolo WP 2024 07 13T161624.038
Cronaca

Loreto Aprutino, in fiamme un’abitazione: deceduta una 85enne

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 22T143955.684
Politica

Qualità della vita in Abruzzo, PD e Giovani Democratici: «Giovani, bambini e anziani penalizzati, serve un cambio di passo»

26 Maggio 2025
Fonte immagine: https://cartoonsbay.rai.it/
Attualità

Pescara, torna Cartoons on the Bay 2025

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 27T150638.200

Andrea Panza: laurea con lode in Scienze della Formazione Primaria

by Emanuele Fiore
27 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 26T215633.188

Buon compleanno, Anna Maria D’Adamo!

by Emanuele Fiore
26 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 26T130803.043

Carmen Abbadessa: laurea con lode in Scienze della Formazione Primaria

by Emanuele Fiore
26 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 26T094401.117

Buon compleanno, Mia!

by Emanuele Fiore
26 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Consiglia Smargiassi

by Agenzia Lemme
27 Giugno 2025
0

Ada Ramaj

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2025
0

Elena Stivaletta

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2025
0

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Pescara
28 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Pescara, scontro sulla Strada Parco: la Regione ricorre al Consiglio di Stato

Bus elettrici sospesi dal TAR, Marsilio difende il progetto e punta sulla mobilità sostenibile

Fonte immagine: pagine Facebook Comune di Pescara

Fonte immagine: pagine Facebook Comune di Pescara

PESCARA – La Regione Abruzzo ha aderito al ricorso d’urgenza che la Tua e il Comune di Pescara presenteranno al Consiglio di Stato, volto a richiedere un provvedimento monocratico per la sospensione dell’ordinanza emessa dal Tar di Pescara relativa ai bus elettrici lungo la Strada Parco.

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha dichiarato che «la Regione aderisce al ricorso d’urgenza che la Tua e il Comune di Pescara presenteranno al Consiglio di Stato per richiedere un provvedimento monocratico di assoluta urgenza per sospendere l’ordinanza del Tar di Pescara sui bus elettrici lungo la Strada Parco».

ADVERTISEMENT

Marsilio ha aggiunto: «Armati di santa pazienza confidiamo che anche in questa occasione il Consiglio di Stato chiarirà i dubbi che sistematicamente vengono messi in discussione nelle sentenze del Tar».

La questione riguarda un’ordinanza emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) di Pescara che ha imposto una sospensione o limitazione del servizio di autobus elettrici lungo la Strada Parco, un’importante arteria della città. Tale provvedimento ha generato una reazione immediata da parte degli enti locali e dell’azienda di trasporto pubblico locale (Tua), che hanno deciso di presentare un ricorso d’urgenza al Consiglio di Stato per chiedere la sospensione dell’ordinanza.

Il motivo principale del ricorso è la necessità di garantire la continuità di un servizio ritenuto innovativo e apprezzato dagli utenti, in grado di contribuire a una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

La posizione opposta a quella di Regione Abruzzo, Comune di Pescara e TUA – sostenuta da comitati cittadini e associazioni ambientaliste – è fondata principalmente su motivazioni di tutela urbanistica, ambientale e legale della Strada Parco, un corridoio verde di circa 7 chilometri ricavato sul tracciato dell’ex ferrovia tra Pescara e Montesilvano, oggi riqualificato come area pedonale e ciclabile.

I principali argomenti dei ricorrenti contrari al progetto TUA:

  1. Tutela dell’uso attuale della Strada Parco
    I cittadini e le associazioni che hanno presentato ricorso al TAR sostengono che l’area sia destinata da anni a mobilità dolce, attività sportive, pedonali e ciclabili, in un contesto urbano che la riconosce come parco lineare. L’introduzione del trasporto pubblico su gomma – seppur elettrico – verrebbe vista come una snaturazione di questa funzione.
  2. Presunte violazioni urbanistiche e autorizzative
    Secondo i ricorrenti, la realizzazione del tracciato per i filobus elettrici non rispetterebbe le norme urbanistiche e ambientali vigenti, in particolare per l’assenza (a loro dire) di autorizzazioni paesaggistiche e valutazioni ambientali adeguate. Il TAR, accogliendo in parte queste motivazioni, ha disposto la sospensione cautelare del servizio.
  3. Sicurezza e impatto sociale
    Vengono inoltre sollevate preoccupazioni sulla sicurezza di un tracciato promiscuo dove il transito di mezzi anche se elettrici potrebbe rappresentare un rischio per pedoni, ciclisti, bambini e anziani che frequentano quotidianamente la Strada Parco.
  4. Critiche sul modello di mobilità
    Alcuni contestano la visione progettuale, giudicandola obsoleta e in contrasto con i moderni indirizzi di mobilità sostenibile, che dovrebbero privilegiare micro-mobilità, trasporti integrati e rispetto delle aree verdi, senza riportare mezzi su gomma in un’area recuperata all’uso urbano.
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: pescarastrada del parcotar
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 30
Cronaca

Padre e figlio aggrediti a Chieti Scalo: costretti a consegnare la sciarpa del Pescara

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 25T222333.000 1
Attualità

Attivata la nuova rotta Pescara-Kaunas

5 Giugno 2025
Hamburger chianina
Eventi

Street Food Time 2025: a Pescara torna il festival delle specialità regionali e internazionali

3 Giugno 2025
Articolo WP 2024 07 13T161624.038
Cronaca

Loreto Aprutino, in fiamme un’abitazione: deceduta una 85enne

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 22T143955.684
Politica

Qualità della vita in Abruzzo, PD e Giovani Democratici: «Giovani, bambini e anziani penalizzati, serve un cambio di passo»

26 Maggio 2025
Fonte immagine: https://cartoonsbay.rai.it/
Attualità

Pescara, torna Cartoons on the Bay 2025

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 27T150638.200

Andrea Panza: laurea con lode in Scienze della Formazione Primaria

by Emanuele Fiore
27 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 26T215633.188

Buon compleanno, Anna Maria D’Adamo!

by Emanuele Fiore
26 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 26T130803.043

Carmen Abbadessa: laurea con lode in Scienze della Formazione Primaria

by Emanuele Fiore
26 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 26T094401.117

Buon compleanno, Mia!

by Emanuele Fiore
26 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Consiglia Smargiassi

by Agenzia Lemme
27 Giugno 2025
0

Ada Ramaj

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2025
0

Elena Stivaletta

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2025
0

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2024 10 25T161651.962

Inaugurata al carcere di Vasto un'area verde per i colloqui tra detenuti e familiari

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz