• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Pescara, Attualità
28 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

FIMMG Abruzzo: «Condizioni di lavoro insostenibili e rischio collasso per la sanità territoriale»

Il direttivo regionale evidenzia il deficit di investimenti e criticità nella gestione della medicina generale

Progetto senza titolo 2025 05 28T142250.365

PESCARA – Il direttivo regionale della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) esprime «grande preoccupazione» per la situazione di bilancio della sanità abruzzese e, in particolare, per la «sostanziale indifferenza con cui la Regione affronta tutti i temi collegati all’erogazione di servizi essenziali». Secondo il sindacato, la sanità territoriale «rischia di avviarsi verso il collasso» a causa di condizioni di lavoro non più sostenibili, che «erodono la qualità dell’assistenza territoriale e rappresentano un potenziale danno per la salute dei cittadini».

Il punto della situazione è stato fatto nel corso di una conferenza stampa a Pescara, alla quale hanno partecipato il segretario regionale FIMMG, Mauro Petrucci, il segretario regionale FIMMG di Continuità assistenziale, Sandro Campanelli, e i quattro segretari provinciali Mariapaola Di Sebastiano (Chieti), Vito Albano (L’Aquila), Guido Cerolini Forlini (Pescara) e Marco Rascente (Teramo).

ADVERTISEMENT

Il sindacato rileva che, sebbene siano stati sottoscritti rinnovi contrattuali nazionali, l’ultimo dei quali risale all’anno precedente, non sono mai stati attuati gli accordi decentrati regionali, con l’ultimo firmato nel 2006. Il tavolo di trattativa convocato nel marzo 2023 non ha prodotto risultati concreti e la situazione di deficit incontrollato ha portato a uno stallo. Ciò ha comportato la disapplicazione delle previsioni del contratto nazionale, che prevedono la riprogettazione dell’assistenza sanitaria territoriale, con l’introduzione di nuove strutture quali le Case della salute e le aggregazioni funzionali territoriali.

Contestualmente, le Aziende Sanitarie Locali stanno rivedendo unilateralmente e al ribasso i precedenti accordi aziendali, aggravando la situazione, soprattutto nelle aree interne, sempre meno servite per la carenza di supporto economico e organizzativo ai medici.

Il segretario regionale Petrucci ha sottolineato che la situazione attuale «mette una seria ipoteca sul futuro della medicina generale», con professionisti esperti che optano per il prepensionamento e neolaureati che scelgono altri percorsi professionali. Le aree interne sono particolarmente colpite, con molti centri privi di assistenza e i medici ancora presenti costretti a coprire più comuni, affrontando disagi e spese aggiuntive non riconosciute.

Un ulteriore problema riguarda le indennità di rischio percepite dai medici tra il 2006 e il 2017, che le Asl stanno chiedendo indietro, con il rischio di dover restituire decine di migliaia di euro a ciascun medico nonostante sentenze e mediazioni. Situazione analoga riguarda i medici del 118, a cui è stata sospesa l’indennità a causa dei ritardi nella sottoscrizione di accordi.

Petrucci ha inoltre evidenziato il mancato supporto tecnico, con una digitalizzazione rallentata, sistemi informatici non integrati e telemedicina priva di standard regionali. Il carico burocratico, sempre più pesante e complesso, spinge molti cittadini a rinunciare alle cure o a non scegliere un medico di base, con conseguente perdita di fondi destinati alla medicina generale, assorbiti invece da prestazioni ospedaliere e mobilità passiva.

Secondo la FIMMG, si è verificata una sostanziale inversione nella destinazione dei fondi della sanità, che dovrebbero essere destinati al 52% all’assistenza territoriale e al 48% a quella ospedaliera, mentre in Abruzzo la situazione è esattamente opposta. La medicina generale viene così considerata più come un «bancomat per le ricette» che come un presidio fondamentale per la salute pubblica, con un danno rilevante per i cittadini.

Nei prossimi giorni i medici della FIMMG si rivolgeranno direttamente ai cittadini abruzzesi con una lettera aperta, illustrando le criticità della sanità territoriale vissuta quotidianamente dai professionisti del settore.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzofimmg
Precedente

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

Successivo

Casoli, il Sindaco interviene sull’elezione del nuovo CDA SASI

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Pescara, Attualità
28 Maggio 2025
28 Maggio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

FIMMG Abruzzo: «Condizioni di lavoro insostenibili e rischio collasso per la sanità territoriale»

Il direttivo regionale evidenzia il deficit di investimenti e criticità nella gestione della medicina generale

Progetto senza titolo 2025 05 28T142250.365

PESCARA – Il direttivo regionale della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) esprime «grande preoccupazione» per la situazione di bilancio della sanità abruzzese e, in particolare, per la «sostanziale indifferenza con cui la Regione affronta tutti i temi collegati all’erogazione di servizi essenziali». Secondo il sindacato, la sanità territoriale «rischia di avviarsi verso il collasso» a causa di condizioni di lavoro non più sostenibili, che «erodono la qualità dell’assistenza territoriale e rappresentano un potenziale danno per la salute dei cittadini».

Il punto della situazione è stato fatto nel corso di una conferenza stampa a Pescara, alla quale hanno partecipato il segretario regionale FIMMG, Mauro Petrucci, il segretario regionale FIMMG di Continuità assistenziale, Sandro Campanelli, e i quattro segretari provinciali Mariapaola Di Sebastiano (Chieti), Vito Albano (L’Aquila), Guido Cerolini Forlini (Pescara) e Marco Rascente (Teramo).

ADVERTISEMENT

Il sindacato rileva che, sebbene siano stati sottoscritti rinnovi contrattuali nazionali, l’ultimo dei quali risale all’anno precedente, non sono mai stati attuati gli accordi decentrati regionali, con l’ultimo firmato nel 2006. Il tavolo di trattativa convocato nel marzo 2023 non ha prodotto risultati concreti e la situazione di deficit incontrollato ha portato a uno stallo. Ciò ha comportato la disapplicazione delle previsioni del contratto nazionale, che prevedono la riprogettazione dell’assistenza sanitaria territoriale, con l’introduzione di nuove strutture quali le Case della salute e le aggregazioni funzionali territoriali.

Contestualmente, le Aziende Sanitarie Locali stanno rivedendo unilateralmente e al ribasso i precedenti accordi aziendali, aggravando la situazione, soprattutto nelle aree interne, sempre meno servite per la carenza di supporto economico e organizzativo ai medici.

Il segretario regionale Petrucci ha sottolineato che la situazione attuale «mette una seria ipoteca sul futuro della medicina generale», con professionisti esperti che optano per il prepensionamento e neolaureati che scelgono altri percorsi professionali. Le aree interne sono particolarmente colpite, con molti centri privi di assistenza e i medici ancora presenti costretti a coprire più comuni, affrontando disagi e spese aggiuntive non riconosciute.

Un ulteriore problema riguarda le indennità di rischio percepite dai medici tra il 2006 e il 2017, che le Asl stanno chiedendo indietro, con il rischio di dover restituire decine di migliaia di euro a ciascun medico nonostante sentenze e mediazioni. Situazione analoga riguarda i medici del 118, a cui è stata sospesa l’indennità a causa dei ritardi nella sottoscrizione di accordi.

Petrucci ha inoltre evidenziato il mancato supporto tecnico, con una digitalizzazione rallentata, sistemi informatici non integrati e telemedicina priva di standard regionali. Il carico burocratico, sempre più pesante e complesso, spinge molti cittadini a rinunciare alle cure o a non scegliere un medico di base, con conseguente perdita di fondi destinati alla medicina generale, assorbiti invece da prestazioni ospedaliere e mobilità passiva.

Secondo la FIMMG, si è verificata una sostanziale inversione nella destinazione dei fondi della sanità, che dovrebbero essere destinati al 52% all’assistenza territoriale e al 48% a quella ospedaliera, mentre in Abruzzo la situazione è esattamente opposta. La medicina generale viene così considerata più come un «bancomat per le ricette» che come un presidio fondamentale per la salute pubblica, con un danno rilevante per i cittadini.

Nei prossimi giorni i medici della FIMMG si rivolgeranno direttamente ai cittadini abruzzesi con una lettera aperta, illustrando le criticità della sanità territoriale vissuta quotidianamente dai professionisti del settore.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzofimmg
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il Comune di Vasto

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz