FRANCAVILLA – Si è conclusa il 25 maggio la presentazione ufficiale di Ondavilla – Aria di Mare, la manifestazione che dal 31 maggio al 2 giugno 2025 trasformerà il porto turistico Marina di Francavilla in un polo vivace di eventi legati alla cultura marittima, allo sport, allo spettacolo e alla gastronomia.
L’iniziativa si propone come un’occasione per avvicinare adulti e bambini ai valori del mare attraverso tre giorni di attività gratuite, tra cui uscite in barca a vela, kayak, SUP, canoa e nuoto, in programma ogni giorno dalle 10:00 alle 20:00.
Il Marina ospiterà inoltre aziende del settore nautico e rappresentanti delle principali federazioni, che dalle 10:00 alle 21:00 saranno a disposizione dei visitatori per presentare prodotti, servizi e innovazioni del comparto.
Dalle 18:00 alle 24:00 spazio all’intrattenimento culturale e artistico con mostre, spettacoli e letture, tra cui lo spettacolo Come Eravamo. Immagini e racconti dal Mare, previsto per la serata di venerdì 31 maggio.
Non mancheranno attrazioni per le famiglie, con spazi gioco, gonfiabili e spettacoli quotidiani di burattini, oltre a performance del Mago di Cartone.
Le serate saranno animate da concerti, DJ set e show comici:
- DJ Set il 31 maggio e il 2 giugno alle 22:30
- Concerto gospel New Original New Port Gospel sabato 1 giugno alle 20:30
- Spettacolo comico con Pino Campagna (Zelig) sabato 1 giugno alle 21:30
- Concerto Fuori Frequenza sabato 1 giugno alle 23:00
Durante la manifestazione, la Croce Rossa Italiana, i Life Guard e i Sea Rescue Dog offriranno dimostrazioni e mini lezioni di primo soccorso in mare e tecniche BLS.
L’offerta gastronomica sarà disponibile dalle 10:00 alle 24:00, con stand nei giardini del porto dedicati alla cucina locale e piatti tipici.
La sindaca Luisa Russo ha sottolineato il valore identitario e strategico dell’iniziativa: «Francavilla al Mare deve il suo nome e la sua storia all’acqua salata che bagna le sue coste. Il mare è la nostra culla, la nostra cultura e il nostro turismo. Negli ultimi anni, la zona del porto ha vissuto una vera rinascita: da semplice approdo è diventata un luogo aperto a tutti, non solo agli sportivi, ma anche a chi desidera semplicemente passeggiare, rilassarsi, vivere un’atmosfera accogliente e familiare».
«Abbiamo investito molto su Ondavilla», ha aggiunto l’assessore allo sport Domenico Iorio, «affinché fosse anche un evento sportivo che celebra la nautica. Le prove gratuite, le uscite in barca, le discipline acquatiche sono un modo per promuovere uno stile di vita sano, ma anche per far conoscere la bellezza e le potenzialità del nostro territorio».

