VASTO – Una giornata di gioia, spiritualità e forte coinvolgimento quella vissuta sabato 24 maggio presso l’oratorio Salesiani Don Bosco di Vasto in occasione della Festa di Maria Ausiliatrice, figura centrale della spiritualità salesiana.
Il momento centrale delle celebrazioni è stata la Santa Messa Solenne, seguita da una partecipatissima processione con la statua della Madonna per le vie del quartiere, accompagnata da canti, preghiere e da una folla composta da famiglie, ragazzi, animatori, educatori e amici dell’opera salesiana. Presente anche il Sindaco Francesco Menna, l’Assessore Anna Bosco, e per la Regione Abruzzo il Consigliere Francesco Prospero. A scortare il carro della Madonna l’Associazione Nazionale Carabinieri.
La festa, patrocinata dal Comune di Vasto – Assessorato alla Cultura, è proseguita con il tradizionale appuntamento del “Setaccino d’Oro”, durante il quale si sono esibiti i bambini e i ragazzi dell’oratorio. Sul palco anche l’Orchestra Giovanile della Scuola Media “Gabriele Rossetti”, che ha regalato al pubblico un emozionante debutto all’interno delle celebrazioni dedicate a Maria Ausiliatrice.
«È stato un momento che ha unito spiritualità, cultura, festa e comunità – ha dichiarato don Alvaro Forcellini, parroco dei Salesiani –. Maria Ausiliatrice è la madre di tutti i giovani: vederne tanti, insieme alle loro famiglie, è il segno che la sua presenza è ancora viva e forte nel cuore della città».
Conclusa la giornata di festa, lo sguardo dell’oratorio salesiano si proietta ora verso una ricca estate educativa. Già in corso il Torneo Ezio Pepe (dal 19 maggio al 7 giugno), con oltre 300 ragazzi delle scuole medie impegnati in 38 squadre. Il 7 giugno, oltre alle premiazioni del torneo, è atteso anche il festival musicale “Due Note a Vasto”.
Dal 10 giugno al 12 luglio sarà invece la volta di Estate Ragazzi, con 700 bambini e ragazzi accompagnati da più di 150 animatori, tra giochi, laboratori, sport e preghiera. L’estate salesiana prevede anche campi estivi per tutte le fasce d’età, organizzati dal Movimento Giovanile Salesiano (MGS), con attività locali, regionali e missioni in Albania, Egitto e Piemonte.
Gran finale dal 26 agosto al 3 settembre con REPLAY – Per un’estate infinita, che chiuderà la stagione estiva tra Olimpiadi Oratoriane, sport, musica e festa comunitaria.