• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 4 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, San Salvo
26 Maggio 2025
26 Maggio 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

San Salvo, l’addio amaro di Di Toro e Lippis: «Cacciati perché non ci pieghiamo alla sindaca»

Dalla De Nicolis nessun confronto. «Qualcuna le ha detto di non parlare con noi»

Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis

Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis

SAN SALVO – A volte i nodi non vengono al pettine. Ci arrivano di corsa, con la forza di anni compressi in quaranta minuti. È quanto accaduto ad Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis, consiglieri di San Salvo Liberale e Popolare, che questa mattina hanno deciso di parlare. Non per recriminare, ma per mettere ordine nei fatti.

Fuori dalla maggioranza di centrodestra di San Salvo, Di Toro ha preso la parola in una conferenza stampa dai toni pacati ma profondi, dove ha ripercorso un’intera carriera politica e – soprattutto – spiegato perché oggi, da dentro, non ci può più stare.

ADVERTISEMENT

Alfonso Di Toro

La memoria, si sa, è un campo di battaglia. Di Toro ha voluto cominciare da lontano, per chiarire un’ombra che periodicamente ritorna: «Si dice che nel 2011 io feci cadere la Giunta Marchese. È falso. La crisi cominciò già nel luglio di quell’anno, con un percorso politico tortuoso. Arrivati al voto sul bilancio, nell’agosto del 2011, scelsi di astenermi, e non votare contro, per rispetto al ruolo che avevo ricoperto: Presidente del Consiglio Comunale eletto all’unanimità nel 2007, unico caso in questa città. E fu una scelta di coerenza istituzionale, non di strategia».

Trent’anni di impegno: «Mai un incarico, mai un favore»

Il passaggio più personale è anche il più potente: «In trent’anni di vita politica, mia moglie, i miei figli, la mia famiglia non hanno mai ricevuto un incarico. Nessuno di noi è dipendente pubblico, nessuno è mai stato nominato in enti sovracomunali. Non ho mai avuto conflitti di interesse. Tutto ciò che ho ottenuto è passato attraverso il voto dei cittadini».

Nel 2022, racconta, si è ricandidato solo su spinta della sua famiglia. «Ma sono entrato in punta di piedi. Ho chiesto solo di poter fare il consigliere comunale, nulla di più. Nessuna pretesa, solo il desiderio di mettere la mia esperienza al servizio della città. Ma in questi tre anni, il ruolo del consigliere è stato sbeffeggiato».

L’accusa più pesante riguarda il metodo: «I tre bilanci comunali approvati da questa amministrazione sono stati imposti senza alcuna condivisione. Il primo, nel 2023, l’ho ricevuto via PEC pochi minuti dopo l’invio ai consiglieri di opposizione. Nessuna riunione, nessuna discussione».

Gli avanzi di amministrazione, ogni anno, parlano da soli: 1,2 milioni nel 2023, 300 mila nel 2024 («anno di campagna elettorale, quindi si è speso a più non posso»), 800 mila quest’anno. «Due le possibilità: o si chiedono troppi soldi ai cittadini e allora bisogna abbassare le tasse, oppure non si è capaci di programmare. In entrambi i casi, il risultato è lo stesso: servizi carenti, opere ferme, città immobile».

E qui Di Toro entra nel concreto: «Un comune con 40 milioni di bilancio ha il canile chiuso per scarsa manutenzione, e non ha un impianto sportivo a norma da oltre cinque anni. Sono dati oggettivi, non giudizi. E ogni volta che li portavamo all’attenzione della maggioranza, la risposta era il silenzio».

Il racconto diventa ancora più critico quando si arriva alla mozione sul Frecciarossa: «A marzo abbiamo proposto al Sindaco l’impegno di sollecitare Trenitalia e RFI per far fermare i treni ad alta velocità alla stazione Vasto-San Salvo. Un’azione istituzionale, utile e bipartisan. Abbiamo anche proposto di coinvolgere gli altri comuni del territorio. Ma la mozione non è stata solo respinta: è stata censurata, impedendone perfino la discussione. E nella seduta successiva è stato fatto mancare il numero legale».

La rottura finale: «Cacciati perché pensiamo con la nostra testa»

E poi il Consiglio sul rendiconto: «Eravamo pronti ad astenerci. Ma prima della votazione, il Sindaco – oltrepassando il suo ruolo – ha dichiarato pubblicamente che io e Giancarlo Lippis dovevamo andare a sederci tra i banchi dell’opposizione. Ci ha cacciati. Non perché abbiamo tradito, ma perché non siamo yes men. E allora, con dignità, abbiamo votato no».

Un gesto di coerenza, ma anche una denuncia: «Non c’è spazio per il dissenso. Non c’è confronto. Ci si circonda solo di chi annuisce. Ma noi non siamo venuti qui per barattare voti con favori. Siamo qui per proporre, per fare politica con la città, non sulla città».

Nel concludere, Di Toro si sposta sul piano strategico: «San Salvo oggi è isolata, tagliata fuori da ogni dinamica territoriale. Un tempo era guida per il comprensorio, oggi è periferia. Questo è il risultato di scelte miopi, fatte solo per tornaconto personale. E la città, purtroppo, lo sta pagando».

Giancarlo Lippis

Se c’è una cosa che Giancarlo Lippis ha imparato in quasi vent’anni di politica locale è che fare il consigliere comunale non significa stare a guardare. Lo dice chiaro e tondo: «Nel 2022 ho scelto consapevolmente di restare in Consiglio e non entrare in Giunta – spiega – perché ritengo fondamentale esercitare un ruolo di indirizzo politico, ma anche di controllo: capire dove finiscono i soldi pubblici, come si governa, quali sono le priorità. E poi credevo in un vero ricambio generazionale. Per questo ho lasciato spazio all’attuale assessore Marinelli».

Ma già a luglio 2023 aveva osservato un avanzo di bilancio di oltre un milione e duecentomila euro che si stava sciogliendo come neve al sole. «Mi chiedevo: dove finiscono quei soldi? La città chiedeva manutenzione, ma quei fondi diminuivano senza una spiegazione chiara».

Poi sono arrivate le varianti su appalti pubblici, come la scuola di Via Ripalta, che hanno fatto lievitare i costi di mezzo milione di euro. Lippis non ci sta: «Può succedere, ma è mio dovere chiedere il perché. Se si è più precisi nei lavori pubblici, quei soldi possono essere usati meglio, per altri interventi».

Da qui il piano asfalti da 480 mila euro. «Fare manutenzione straordinaria vuol dire aver sbagliato la programmazione», sentenzia.

Ma dietro il tecnico e l’amministratore, c’è anche l’uomo che ha vissuto delusioni politiche forti: «Nel 2017, pur essendo stato il più votato, non mi fu assegnata la carica di vicesindaco da Tiziana Magnacca. In seguito, sono stato persino accusato di essere stato irrispettoso. Ma la vera mancanza di rispetto fu nei confronti di chi mi aveva dato fiducia attraverso il voto. Io, però, ho sempre messo da parte l’orgoglio personale: ho pensato solo al bene della città. In questi anni – ha aggiunto – il confronto democratico non c’è mai stato. La verità è che la sindaca non ha mai voluto davvero dialogare. Forse qualcuno le ha detto di non parlarmi».

Il consigliere ripercorre poi gli eventi del 2022: «Mi è stato detto che ho perso la candidatura a sindaco, ma nessuno mi ha mai spiegato come o con quali numeri. Ci sta, nella vita si vince e si perde, ma è il come che fa la differenza. Nonostante questo, ho lasciato da parte la delusione e la mia lista “Noi San Salvo” ha giocato un ruolo decisivo nella vittoria del centrodestra. »

La sua battaglia continua sulle idee e le proposte: «Con Alfonso Di Toro abbiamo avanzato due proposte per migliorare la viabilità già nel 2023, ma ancora oggi non c’è neanche un progetto. È un problema».

Chiude con una certezza: «Andremo avanti con i nostri ideali, senza barattare nulla per interessi personali. Nel 2027 saranno i cittadini a decidere».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Alfonso Di Torogiancarlo lippisgiunta de nicolis
Precedente

Incontro pubblico a Cupello sul referendum dell’8 e 9 giugno

Successivo

Grave incidente sulla Statale 16 a Vasto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Giunta De Nicolis
Politica

San Salvo, De Nicolis rimescola le deleghe: ecco le nuove competenze degli assessori

15 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 08 03T100937.244
Politica

Chiarezza e coerenza, il gruppo “San Salvo Popolare e Liberale” risponde alle critiche

3 Agosto 2024
Da sinistra, Nicola Di Ninni e Alfonso Di Toro
Sanità

San Salvo, a breve in funzione il mammografo al distretto sanitario di base

30 Dicembre 2023
Progetto senza titolo 2023 12 27T091422.905
Politica

Appoggio a Graziana Di Florio per le provinciali

27 Dicembre 2023
Da sinistra, Nicola Di Ninni, Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis
Scuola

Pensiline davanti alla scuola di via Melvin Jones

22 Novembre 2023
Da sinistra, Nicola Di Ninni, Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis
Attualità

Fondi europei per lo sviluppo della zona industriale di San Salvo

26 Ottobre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T110352.768

Auguri agli sposi, Sebastiano Olivieri e Martina Orticelli!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giovanna Peco

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

Camillo Bastonno

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

Maria Teresa d’Angiò

by Agenzia Lemme
2 Luglio 2025
1

Anna Maria Carosi

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, San Salvo
26 Maggio 2025
26 Maggio 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

San Salvo, l’addio amaro di Di Toro e Lippis: «Cacciati perché non ci pieghiamo alla sindaca»

Dalla De Nicolis nessun confronto. «Qualcuna le ha detto di non parlare con noi»

Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis

Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis

SAN SALVO – A volte i nodi non vengono al pettine. Ci arrivano di corsa, con la forza di anni compressi in quaranta minuti. È quanto accaduto ad Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis, consiglieri di San Salvo Liberale e Popolare, che questa mattina hanno deciso di parlare. Non per recriminare, ma per mettere ordine nei fatti.

Fuori dalla maggioranza di centrodestra di San Salvo, Di Toro ha preso la parola in una conferenza stampa dai toni pacati ma profondi, dove ha ripercorso un’intera carriera politica e – soprattutto – spiegato perché oggi, da dentro, non ci può più stare.

ADVERTISEMENT

Alfonso Di Toro

La memoria, si sa, è un campo di battaglia. Di Toro ha voluto cominciare da lontano, per chiarire un’ombra che periodicamente ritorna: «Si dice che nel 2011 io feci cadere la Giunta Marchese. È falso. La crisi cominciò già nel luglio di quell’anno, con un percorso politico tortuoso. Arrivati al voto sul bilancio, nell’agosto del 2011, scelsi di astenermi, e non votare contro, per rispetto al ruolo che avevo ricoperto: Presidente del Consiglio Comunale eletto all’unanimità nel 2007, unico caso in questa città. E fu una scelta di coerenza istituzionale, non di strategia».

Trent’anni di impegno: «Mai un incarico, mai un favore»

Il passaggio più personale è anche il più potente: «In trent’anni di vita politica, mia moglie, i miei figli, la mia famiglia non hanno mai ricevuto un incarico. Nessuno di noi è dipendente pubblico, nessuno è mai stato nominato in enti sovracomunali. Non ho mai avuto conflitti di interesse. Tutto ciò che ho ottenuto è passato attraverso il voto dei cittadini».

Nel 2022, racconta, si è ricandidato solo su spinta della sua famiglia. «Ma sono entrato in punta di piedi. Ho chiesto solo di poter fare il consigliere comunale, nulla di più. Nessuna pretesa, solo il desiderio di mettere la mia esperienza al servizio della città. Ma in questi tre anni, il ruolo del consigliere è stato sbeffeggiato».

L’accusa più pesante riguarda il metodo: «I tre bilanci comunali approvati da questa amministrazione sono stati imposti senza alcuna condivisione. Il primo, nel 2023, l’ho ricevuto via PEC pochi minuti dopo l’invio ai consiglieri di opposizione. Nessuna riunione, nessuna discussione».

Gli avanzi di amministrazione, ogni anno, parlano da soli: 1,2 milioni nel 2023, 300 mila nel 2024 («anno di campagna elettorale, quindi si è speso a più non posso»), 800 mila quest’anno. «Due le possibilità: o si chiedono troppi soldi ai cittadini e allora bisogna abbassare le tasse, oppure non si è capaci di programmare. In entrambi i casi, il risultato è lo stesso: servizi carenti, opere ferme, città immobile».

E qui Di Toro entra nel concreto: «Un comune con 40 milioni di bilancio ha il canile chiuso per scarsa manutenzione, e non ha un impianto sportivo a norma da oltre cinque anni. Sono dati oggettivi, non giudizi. E ogni volta che li portavamo all’attenzione della maggioranza, la risposta era il silenzio».

Il racconto diventa ancora più critico quando si arriva alla mozione sul Frecciarossa: «A marzo abbiamo proposto al Sindaco l’impegno di sollecitare Trenitalia e RFI per far fermare i treni ad alta velocità alla stazione Vasto-San Salvo. Un’azione istituzionale, utile e bipartisan. Abbiamo anche proposto di coinvolgere gli altri comuni del territorio. Ma la mozione non è stata solo respinta: è stata censurata, impedendone perfino la discussione. E nella seduta successiva è stato fatto mancare il numero legale».

La rottura finale: «Cacciati perché pensiamo con la nostra testa»

E poi il Consiglio sul rendiconto: «Eravamo pronti ad astenerci. Ma prima della votazione, il Sindaco – oltrepassando il suo ruolo – ha dichiarato pubblicamente che io e Giancarlo Lippis dovevamo andare a sederci tra i banchi dell’opposizione. Ci ha cacciati. Non perché abbiamo tradito, ma perché non siamo yes men. E allora, con dignità, abbiamo votato no».

Un gesto di coerenza, ma anche una denuncia: «Non c’è spazio per il dissenso. Non c’è confronto. Ci si circonda solo di chi annuisce. Ma noi non siamo venuti qui per barattare voti con favori. Siamo qui per proporre, per fare politica con la città, non sulla città».

Nel concludere, Di Toro si sposta sul piano strategico: «San Salvo oggi è isolata, tagliata fuori da ogni dinamica territoriale. Un tempo era guida per il comprensorio, oggi è periferia. Questo è il risultato di scelte miopi, fatte solo per tornaconto personale. E la città, purtroppo, lo sta pagando».

Giancarlo Lippis

Se c’è una cosa che Giancarlo Lippis ha imparato in quasi vent’anni di politica locale è che fare il consigliere comunale non significa stare a guardare. Lo dice chiaro e tondo: «Nel 2022 ho scelto consapevolmente di restare in Consiglio e non entrare in Giunta – spiega – perché ritengo fondamentale esercitare un ruolo di indirizzo politico, ma anche di controllo: capire dove finiscono i soldi pubblici, come si governa, quali sono le priorità. E poi credevo in un vero ricambio generazionale. Per questo ho lasciato spazio all’attuale assessore Marinelli».

Ma già a luglio 2023 aveva osservato un avanzo di bilancio di oltre un milione e duecentomila euro che si stava sciogliendo come neve al sole. «Mi chiedevo: dove finiscono quei soldi? La città chiedeva manutenzione, ma quei fondi diminuivano senza una spiegazione chiara».

Poi sono arrivate le varianti su appalti pubblici, come la scuola di Via Ripalta, che hanno fatto lievitare i costi di mezzo milione di euro. Lippis non ci sta: «Può succedere, ma è mio dovere chiedere il perché. Se si è più precisi nei lavori pubblici, quei soldi possono essere usati meglio, per altri interventi».

Da qui il piano asfalti da 480 mila euro. «Fare manutenzione straordinaria vuol dire aver sbagliato la programmazione», sentenzia.

Ma dietro il tecnico e l’amministratore, c’è anche l’uomo che ha vissuto delusioni politiche forti: «Nel 2017, pur essendo stato il più votato, non mi fu assegnata la carica di vicesindaco da Tiziana Magnacca. In seguito, sono stato persino accusato di essere stato irrispettoso. Ma la vera mancanza di rispetto fu nei confronti di chi mi aveva dato fiducia attraverso il voto. Io, però, ho sempre messo da parte l’orgoglio personale: ho pensato solo al bene della città. In questi anni – ha aggiunto – il confronto democratico non c’è mai stato. La verità è che la sindaca non ha mai voluto davvero dialogare. Forse qualcuno le ha detto di non parlarmi».

Il consigliere ripercorre poi gli eventi del 2022: «Mi è stato detto che ho perso la candidatura a sindaco, ma nessuno mi ha mai spiegato come o con quali numeri. Ci sta, nella vita si vince e si perde, ma è il come che fa la differenza. Nonostante questo, ho lasciato da parte la delusione e la mia lista “Noi San Salvo” ha giocato un ruolo decisivo nella vittoria del centrodestra. »

La sua battaglia continua sulle idee e le proposte: «Con Alfonso Di Toro abbiamo avanzato due proposte per migliorare la viabilità già nel 2023, ma ancora oggi non c’è neanche un progetto. È un problema».

Chiude con una certezza: «Andremo avanti con i nostri ideali, senza barattare nulla per interessi personali. Nel 2027 saranno i cittadini a decidere».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Alfonso Di Torogiancarlo lippisgiunta de nicolis
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Giunta De Nicolis
Politica

San Salvo, De Nicolis rimescola le deleghe: ecco le nuove competenze degli assessori

15 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 08 03T100937.244
Politica

Chiarezza e coerenza, il gruppo “San Salvo Popolare e Liberale” risponde alle critiche

3 Agosto 2024
Da sinistra, Nicola Di Ninni e Alfonso Di Toro
Sanità

San Salvo, a breve in funzione il mammografo al distretto sanitario di base

30 Dicembre 2023
Progetto senza titolo 2023 12 27T091422.905
Politica

Appoggio a Graziana Di Florio per le provinciali

27 Dicembre 2023
Da sinistra, Nicola Di Ninni, Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis
Scuola

Pensiline davanti alla scuola di via Melvin Jones

22 Novembre 2023
Da sinistra, Nicola Di Ninni, Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis
Attualità

Fondi europei per lo sviluppo della zona industriale di San Salvo

26 Ottobre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T110352.768

Auguri agli sposi, Sebastiano Olivieri e Martina Orticelli!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giovanna Peco

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

Camillo Bastonno

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

Maria Teresa d’Angiò

by Agenzia Lemme
2 Luglio 2025
1

Anna Maria Carosi

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 03T165146.933

Vasto, nuovo piano da 2 milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz