ORTONA – Affluenza al 60,8% e sfida rimandata al ballottaggio per le elezioni amministrative di Ortona 2025. A contendersi la carica di sindaco saranno Nicola Fratino e Angelo Di Nardo, entrambi candidati del centrodestra, che hanno ottenuto rispettivamente il 23,20% e il 26,93% dei voti, secondo i dati ufficiali pubblicati dal Comune.
Restano esclusi dal secondo turno gli altri candidati, tra cui Ilario Cocciola, sostenuto dal centrosinistra, fermo al 20,15%. Una frammentazione del voto che ha impedito l’elezione al primo turno e che apre una nuova fase della campagna elettorale, in vista del ballottaggio previsto per l’8 e 9 giugno.
La consultazione, che ha coinvolto oltre 19.000 elettori, ha registrato una partecipazione significativa, con un dato superiore alla media nazionale per i comuni al voto. Si profila ora un confronto serrato tra due profili interni all’area di centrodestra, con possibili ricomposizioni e alleanze strategiche.
I candidati
- Angelo Di Nardo: Sostenuto da Fratelli d’Italia, Città che Amo, Forza Giusta per Ortona e Di Nardo Sindaco.
- Nicola Fratino: Appoggiato da Forza Italia, Lega, Noi Moderati, UDC, Ortona Popolare e Alleanza per Ortona.
- Ilario Cocciola: Candidato del centrosinistra, sostenuto da Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Azione, Centro Democratico e la lista civica Il Faro.
- Nicola Napolione: Rappresentante del Movimento 5 Stelle.
- Nicola Primavera: Candidato del Partito Socialista Italiano.
- Leo Castiglione: Ex sindaco, sostenuto da Energie Nuove, Cittadini Consapevoli, Il Comune delle Idee e Coerenza Civica.
- Cristiana Canosa: Appoggiata da Pari Opportunità, Ortona Protagonista e Fare per Contrade e Quartieri.