• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 20 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, L'Aquila
25 Maggio 2025
25 Maggio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Escursionisti bloccati nella notte sul Monte Prena: salvati dal Soccorso Alpino

I due, in difficoltà a 2.280 metri, sono stati recuperati all'alba

Progetto senza titolo 2024 05 25T111022.196

L’AQUILA – Due escursionisti, uno di Pescara e l’altro di Roma, sono stati recuperati all’alba di oggi dal Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo dopo essere rimasti bloccati nella notte sul Monte Prena, nel massiccio del Gran Sasso.

L’allarme è scattato alle 23:05 di sabato 24 maggio, quando i due hanno utilizzato l’app GeoResQ per segnalare la loro posizione e la difficoltà a proseguire la discesa da quota 2.280 metri. Pur in buone condizioni fisiche, non erano in grado di rientrare autonomamente.

ADVERTISEMENT

Il tecnico di centrale GeoResQ ha immediatamente allertato il Soccorso Alpino e la Centrale 118 dell’Aquila. Una squadra è partita nella notte e ha raggiunto gli escursionisti sul posto. Dopo averli messi in sicurezza con corde, è iniziata la discesa verso valle. L’intervento si è concluso senza particolari criticità alle prime luci dell’alba di oggi.

Il Monte Prena, con i suoi 2.561 metri, è una delle cime più impegnative del Gran Sasso. La zona è nota per i suoi sentieri tecnici e le condizioni meteorologiche variabili, che possono mettere in difficoltà anche escursionisti esperti.

L’app GeoResQ, sviluppata dal Club Alpino Italiano in collaborazione con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, si conferma uno strumento fondamentale per la sicurezza in montagna, permettendo la geolocalizzazione e l’invio di richieste di soccorso in tempo reale.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cronacal'aquilasoccorso alpino cnsas
Precedente

Pallanuoto, Lanciano Sport Center chiude al primo posto: ora i playoff in Sardegna

Successivo

L’orchestra scolastica “Mattioli-D’Acquisto” di San Salvo si aggiudica il primo posto al Concorso “Anxanum Music Awards”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

soccorso passolanciano
Cronaca

Maiella, escursionista cade durante la discesa dal bivacco Fusco: recuperato dall’elisoccorso

26 Maggio 2025
Articolo WP 2024 07 13T161624.038
Cronaca

Loreto Aprutino, in fiamme un’abitazione: deceduta una 85enne

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Foto d'archivio
Politica

Carceri, Delmastro e Liris (FdI): «3 nuovi Commissari in servizio a L’Aquila e Sulmona»

26 Maggio 2025
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Settimana politica all’Emiciclo: giovedì appuntamento con Vigilanza e Commissione Territorio

26 Maggio 2025
carcere di Teramo
Cronaca

Teramo, lanciano telefonini nel carcere di Castrogno: fermati dalla polizia penitenziaria

24 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, L'Aquila
25 Maggio 2025
25 Maggio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Escursionisti bloccati nella notte sul Monte Prena: salvati dal Soccorso Alpino

I due, in difficoltà a 2.280 metri, sono stati recuperati all'alba

Progetto senza titolo 2024 05 25T111022.196

L’AQUILA – Due escursionisti, uno di Pescara e l’altro di Roma, sono stati recuperati all’alba di oggi dal Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo dopo essere rimasti bloccati nella notte sul Monte Prena, nel massiccio del Gran Sasso.

L’allarme è scattato alle 23:05 di sabato 24 maggio, quando i due hanno utilizzato l’app GeoResQ per segnalare la loro posizione e la difficoltà a proseguire la discesa da quota 2.280 metri. Pur in buone condizioni fisiche, non erano in grado di rientrare autonomamente.

ADVERTISEMENT

Il tecnico di centrale GeoResQ ha immediatamente allertato il Soccorso Alpino e la Centrale 118 dell’Aquila. Una squadra è partita nella notte e ha raggiunto gli escursionisti sul posto. Dopo averli messi in sicurezza con corde, è iniziata la discesa verso valle. L’intervento si è concluso senza particolari criticità alle prime luci dell’alba di oggi.

Il Monte Prena, con i suoi 2.561 metri, è una delle cime più impegnative del Gran Sasso. La zona è nota per i suoi sentieri tecnici e le condizioni meteorologiche variabili, che possono mettere in difficoltà anche escursionisti esperti.

L’app GeoResQ, sviluppata dal Club Alpino Italiano in collaborazione con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, si conferma uno strumento fondamentale per la sicurezza in montagna, permettendo la geolocalizzazione e l’invio di richieste di soccorso in tempo reale.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cronacal'aquilasoccorso alpino cnsas
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

soccorso passolanciano
Cronaca

Maiella, escursionista cade durante la discesa dal bivacco Fusco: recuperato dall’elisoccorso

26 Maggio 2025
Articolo WP 2024 07 13T161624.038
Cronaca

Loreto Aprutino, in fiamme un’abitazione: deceduta una 85enne

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Foto d'archivio
Politica

Carceri, Delmastro e Liris (FdI): «3 nuovi Commissari in servizio a L’Aquila e Sulmona»

26 Maggio 2025
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Settimana politica all’Emiciclo: giovedì appuntamento con Vigilanza e Commissione Territorio

26 Maggio 2025
carcere di Teramo
Cronaca

Teramo, lanciano telefonini nel carcere di Castrogno: fermati dalla polizia penitenziaria

24 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 20T102858.658

Vasto Marina: cumuli di filamenti di rafia a ridosso del pontile, una minaccia per l'ambiente

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz