LANCIANO – Con una prestazione determinata nell’ultima gara della regular season, il Lanciano Sport Center conquista il primo posto nel campionato di Serie C di pallanuoto, superando in casa la Zero 9 Roma con il punteggio di 18-12 e centrando così l’accesso ai playoff nazionali. I frentani affronteranno ora la seconda classificata del girone Sardegna a Cagliari, in una sfida che può valere la promozione.
Spalti gremiti e tifo caloroso hanno fatto da cornice all’incontro decisivo, che ha visto la formazione abruzzese chiudere in vantaggio già a metà gara (9-8), per poi allungare nel terzo tempo (14-9) e controllare fino al fischio finale. Match vibrante e combattuto, caratterizzato da intensi capovolgimenti di fronte e un ritmo elevato.
Soddisfatto il tecnico del Lanciano Sport Center, Francesco Mammarella: «La squadra ha saputo reagire nei momenti difficili. Non siamo partiti benissimo, ma una volta andati in vantaggio abbiamo gestito meglio la gara, nel terzo e quarto tempo. È stato un campionato lungo e molto impegnativo, contro avversari di valore. Siamo cresciuti tanto e alla fine abbiamo dimostrato di meritare il primo posto. La società ci è sempre stata vicina e ha contribuito in modo decisivo a questo risultato. Ora ci aspetta la sfida in Sardegna: un altro passo importante verso qualcosa che, a inizio stagione, era inaspettato».
Sulla stessa linea il presidente del club, Franco D’Intino: «Siamo scesi in acqua con l’obiettivo di migliorare il risultato dello scorso anno, e abbiamo concluso con un primo posto. Siamo orgogliosi di quanto fatto. Adesso godiamoci questo momento e guardiamo avanti».
Il direttore generale Luca Fasoli sottolinea il valore del collettivo: «Abbiamo disputato un buon torneo, frutto di un grande lavoro di squadra e di un gruppo unito. Ci attendono ora i playoff, dove daremo tutto per continuare a sognare».
Questa la rosa del Lanciano Sport Center per la stagione 2025: Alberto Nativio ed Enrico Manbella (portieri); Gianluca Delle Monache, Pierpaolo Provenzano (vice capitano), Antonio Monaco, Enrico Di Domenico, Francesco Giammarco, Andrea D’Intino (difensori); Andrea D’Aloisio (capitano) e Stefano Sabatini (mancini); Mattia Di Giovanni, Francesco Delle Donne, Riccardo Carbone, Tommaso La Morgia, Tommaso Gangai, Tommaso Mosca (attaccanti).