VASTO – Un caso accertato di febbre Dengue a Vasto ha spinto l’ASL 02 Lanciano-Vasto-Chieti a disporre un’immediata disinfestazione straordinaria. A partire da domani, venerdì 24 maggio, per tre giorni consecutivi e a partire dalle ore 23:00, verranno effettuati interventi mirati nell’area compresa tra via Pescara e via Madonna dell’Asilo, dove risiede il paziente risultato positivo.
La misura è stata adottata a seguito di una comunicazione ufficiale del Servizio IESP dell’azienda sanitaria, che ha segnalato come il cittadino affetto dalla malattia abbia trascorso il periodo viremico presso la propria abitazione. L’ordinanza sindacale, firmata in via precauzionale, mira a ridurre al minimo il rischio di trasmissione, dal momento che la Dengue è una malattia infettiva trasmessa dalle zanzare.
La febbre Dengue si manifesta con sintomi come febbre alta, mal di testa intenso, dolori muscolari e articolari, nausea, vomito e irritazioni cutanee. Sebbene non sia trasmissibile da persona a persona, la presenza del virus in soggetti viremici può facilitare la diffusione attraverso le punture di zanzare del genere Aedes.
Durante i trattamenti di disinfestazione, i cittadini residenti nella zona interessata sono tenuti a seguire una serie di precauzioni: raccogliere eventuali prodotti ortofrutticoli, coprire le piante con teli di plastica, restare all’interno delle abitazioni con porte e finestre chiuse, sospendere gli impianti di ricambio dell’aria e tenere al chiuso gli animali domestici. Una volta conclusi gli interventi, si raccomanda la pulizia accurata – con guanti monouso o lavabili – di arredi, superfici e giocattoli eventualmente esposti.
In caso di contatto accidentale con i prodotti utilizzati durante la disinfestazione, è consigliato lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.
Le autorità invitano i cittadini alla massima collaborazione per garantire l’efficacia delle operazioni e la tutela della salute pubblica.