SAN SALVO – È partita da Piazza Carlo Alberto di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, la prima tappa dell’Infiorata all’Uncinetto Itinerante 2025, il progetto artistico-solidale della Pro Loco San Salvo, dedicato al tema della rinascita e della sensibilizzazione contro la violenza di genere.
L’iniziativa ha preso parte domenica 18 maggio all’evento “RIFIORIRE come fiori sensibili e resilienti”, promosso dall’associazione Donne Insieme di Villafranca di Verona, con l’obiettivo di raccogliere fondi e promuovere una cultura di vicinanza e supporto alle donne vittime di violenza.
Protagoniste dell’evento sono state le infioratrici all’uncinetto della Pro Loco San Salvo, che per l’occasione hanno realizzato e donato un pannello floreale e delle biciclette artigianali infiorate, divenute simbolo di resilienza e solidarietà. L’installazione, composta da 25 pannelli, ha trasformato la piazza in un percorso artistico e sensoriale, capace di emozionare i numerosi visitatori presenti.
«Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento allo staff dell’Associazione Donne Insieme e alla Pro Loco di Valeggio sul Mincio per l’invito, l’ospitalità e il supporto forniti» – ha dichiarato Maria Sabatini, presidente della Pro Loco San Salvo – «In segno di gratitudine, abbiamo consegnato loro la nostra tipica mattonella con la rosa, un attestato di ringraziamento e i nostri biscotti tipici delle feste della nostra tradizione».
La delegazione sansalvese ha voluto inoltre omaggiare le autorità locali presenti all’evento. «Un ringraziamento speciale va anche al Sindaco e alla Vice Sindaco di Valeggio sul Mincio per averci accolto e permesso di esporre la nostra infiorata in una cornice così significativa» – ha aggiunto Sabatini.
L’esperienza ha rappresentato un momento di condivisione tra comunità, promuovendo valori civici, tradizione artigianale e impegno sociale.
Il calendario completo dell’Infiorata Itinerante 2025 sarà presentato ufficialmente a breve. Nel frattempo, la Pro Loco invita a seguire le prossime tappe: «Continuate a seguirci per scoprire dove sbocceranno, tappa dopo tappa, i nostri fiori all’uncinetto!».