ISERNIA – Intervento congiunto di Vigili del Fuoco e 118 nel pomeriggio di ieri, 19 maggio, per soccorrere un uomo rimasto ferito durante un’escursione nel territorio montano di Civitanova del Sannio, in provincia di Isernia.
L’allarme è scattato dopo che un altro escursionista, transitando lungo un sentiero particolarmente impervio, ha notato l’uomo a terra in evidente difficoltà e ha immediatamente richiesto l’intervento dei soccorsi. L’infortunato, secondo una prima ricostruzione, sarebbe scivolato durante il cammino riportando traumi tali da rendergli impossibile proseguire autonomamente.
Considerata la natura del terreno e l’impossibilità di raggiungere il luogo con i mezzi tradizionali, sul posto è stata inviata una squadra dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Isernia. I soccorritori, dopo aver localizzato l’uomo, hanno proceduto alla sua immobilizzazione mediante una barella toboga e alla cosiddetta spinalizzazione, per garantire il trasporto in sicurezza e prevenire l’aggravarsi delle lesioni.
Una volta raggiunta un’area accessibile, l’escursionista è stato affidato alle cure del personale sanitario del 118, prontamente intervenuto sul posto. Le sue condizioni, pur richiedendo accertamenti, non sarebbero al momento considerate gravi.
L’operazione si è conclusa positivamente grazie alla sinergia tra i soccorritori e alla tempestiva segnalazione dell’altro escursionista.