SAN SALVO – Suggestione e partecipazione hanno caratterizzato il “Concerto dedicato a Maria Santissima” che si è svolto nella serata di ieri presso la Chiesa di San Nicola, a San Salvo. Un evento musicale che ha visto protagonista la Corale Città di San Salvo, diretta dal maestro Angelo Tristani, noto per la sua esperienza e sensibilità musicale. Il programma ha offerto un’accurata selezione di brani lirici e classici polifonici, eseguiti con precisione e intensità emotiva, regalando al pubblico oltre un’ora di coinvolgente armonia.
La serata si è aperta con l’esecuzione di «Stelutis alpinis», arrangiata per sette voci divise in due cori, seguita da un’intensa interpretazione dell’«Ave Maria» di Gounod – Bach. Il concerto ha proseguito con «The Sound of Silence» a quattro voci e un medley dei Beatles, elaborato per l’occasione dal maestro Tristani. Momenti di grande impatto emotivo si sono registrati anche durante «Nessun dorma», il celebre brano tratto dalla Turandot di Puccini, e l’«Hallelujah» di Handel.
Tra gli altri brani in programma anche «Signore delle cime», «La Vergine degli angeli» e il «Miserere» di Selecchy, che hanno contribuito a definire l’atmosfera spirituale e solenne dell’evento.
Presente alla serata anche la consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini, che ha portato i saluti del sindaco Emanuela De Nicolis e, al termine dell’esibizione, si è congratulata con i componenti della Corale e con il maestro Tristani per la qualità e l’eleganza della performance. Travaglini ha inoltre sottolineato «l’importanza della musica come parte integrante della Cultura, grazie alle sue dimensioni emotive, cognitive e sociali».
Il concerto, molto apprezzato dal pubblico presente, si inserisce in un percorso di valorizzazione della musica corale come strumento di aggregazione e di espressione artistica, fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale.