FOSSACESIA – Si è svolta nei giorni scorsi al Quirinale la cerimonia ufficiale per la consegna dell’attestato di Alfiere della Repubblica Italiana a Samuel Massa, 15 anni, di Fossacesia (Chieti), protagonista di un gesto esemplare di coraggio e sensibilità civile.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito personalmente il riconoscimento con la seguente motivazione: «Per la prontezza con cui ha affrontato il pericolo, salvando un capriolo ferito, che era finito in mare. Un gesto coraggioso che esprime rispetto per ogni forma di vita».
Samuel si trovava in compagnia di un amico quando ha notato l’animale – un capriolo ferito dopo essere stato investito da un’auto – che, caduto in acqua, lottava per sopravvivere tra le onde. Il giovane, senza esitazione, si è gettato nel mare gelido, riuscendo con fatica a raggiungere l’animale e a riportarlo a riva, dove è stato poi preso in carico dalle autorità competenti.
Un atto di altruismo e consapevolezza ambientale che ha colpito profondamente non solo la comunità locale, ma l’intero Paese. Con questo gesto, Samuel ha dimostrato che la cura per il mondo che ci circonda può essere esercitata anche con scelte individuali, coraggiose e immediate.
L’attestato ricevuto da Samuel rientra tra i 29 conferiti nel 2024 a giovani che si sono distinti nello studio, nelle attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato, o che hanno compiuto azioni ispirate a senso civico, altruismo e solidarietà. Il tema di quest’anno, “Nuove vie per la solidarietà”, sottolinea l’urgenza e il valore di percorsi inediti e autentici per costruire una società più giusta e inclusiva.
«Quanti hanno ricevuto questo riconoscimento – si legge in una nota del Quirinale – rappresentano simbolicamente solo una parte di quel numero indefinito di giovani che si impegna e lavora alacremente nella vita quotidiana, contribuendo ogni giorno a nutrire quell’insieme di valori che costituisce l’elemento propulsivo fondamentale per la nostra società».
Grande soddisfazione anche da parte del Comune di Fossacesia. Il sindaco Enrico Di Giuseppantonio, con visibile emozione, ha dichiarato: «Samuel è il simbolo della buona gioventù della mia città, Fossacesia. È un giovane che con il suo gesto ha dimostrato che i valori dell’inclusione, del rispetto per il prossimo e della solidarietà possono ancora guidare le nuove generazioni. Esprimo a lui il mio affetto personale e il riconoscimento di tutta la nostra città. La cerimonia al Quirinale è la dimostrazione di quanto i giovani possano essere esempio di speranza e cambiamento positivo per la società».
«In un tempo difficile e incerto – ha aggiunto il sindaco – Samuel rappresenta una testimonianza viva di come i giovani, con gesti semplici ma profondi, possano fare la differenza, alimentando il tessuto sociale con senso civico, generosità e responsabilità condivisa».