• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 22 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Abruzzo
19 Maggio 2025
19 Maggio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Si chiude il Salone del Libro di Torino: il programma della giornata allo stand Abruzzo

Molti eventi tra libri, università e innovazione

Articolo WP 2025 05 14T162457.716

ABRUZZO – Ultimo giorno oggi per il Salone Internazionale del Libro di Torino. Lo stand della Regione Abruzzo propone un ricco programma di incontri, presentazioni e riflessioni su cultura, letteratura, università e patrimonio. Di seguito il calendario degli appuntamenti previsti per la giornata di lunedì 19 maggio.

Alle 10 apre la giornata Filippo Di Antonio, autore di “È successo” (Ricerche e Redazioni), in dialogo con Simone Gambacorta. Il libro indaga le dinamiche del successo, inteso come risultato della passione, della responsabilità e della determinazione quotidiana.

ADVERTISEMENT

Alle 11 spazio alla presentazione della collana “I quaderni di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Teramo”, con gli interventi della direttrice di collana Francesca Fausta Gallo e dei professori Pasquale Iuso e Simone Busetti. La collana mira a valorizzare la produzione scientifica del dipartimento, evidenziandone l’approccio interdisciplinare.

Alle 12 Catello Parmentola presenta “La storia della psicologia italiana” (Edizioni Psiconline), che ripercorre 150 anni di storia della disciplina nel nostro Paese, dal 1871 al 2021.

Alle 12.45 sarà la volta di Claudio Merini, autore di “Dialoghi nella stanza d’analisi” (Edizioni Psiconline), una raccolta di racconti che intreccia introspezione clinica e letteratura, ispirati alle dinamiche della relazione paziente-analista.

Alle 13.15 le autrici Gabriella Giordanella Perilli ed Ellery Latorre presentano “La canzone che cura. Come aiutare con le canzoni” (Edizioni Psiconline), un volume che esplora il potere terapeutico della musica e il suo uso come strumento di resilienza.

Alle 14 Cristiana Pasqualetti, docente di Storia dell’arte medievale all’Università dell’Aquila, propone “Libri per cantare, libri da guardare: i corali miniati della biblioteca Salvatore Tommasi dell’Aquila”.

Alle 14.45 segue Marco Segala, direttore del dipartimento di Scienze umane dell’Università dell’Aquila, con la presentazione del progetto di digitalizzazione “Manoscritti Antinoriani della biblioteca Salvatore Tommasi dell’Aquila”.

Alle 15.30 si discute di strategie comunicative per la sostenibilità ambientale, economica e culturale, con la partecipazione di Christian Corsi, rettore dell’Università di Teramo, e Paola Besutti, direttrice del dipartimento di Scienze della comunicazione dello stesso ateneo.

Alle 16.15 focus sulla biblioteca della Soprintendenza L’Aquila-Teramo, che si apre al pubblico. Intervengono Cristina Collettini, soprintendente per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, e Giuseppina Rigatuso, soprintendente Archivistica e Bibliografica per Abruzzo e Molise.

Alle 17 Andrea Sangiovanni, docente di storia contemporanea e dei media all’Università di Teramo, presenta “La digitalizzazione dei quotidiani delle biblioteche storiche della Regione Abruzzo”.

Alle 17.45 si riflette sulla rinascita culturale post-sisma con “La biblioteca del Consiglio regionale dell’Abruzzo: uno spazio riscoperto al servizio del sapere”, a cura di Nunzio Maria De Luca e Gloria Candelletta.

Chiusura di giornata alle 18.30 con il progetto CHANGES – Cultural heritage active innovation for next-gen sustainable società. Il team del GSSI (Gran Sasso Science Institute), composto da Speranza Falciano, Elena De Panfilis e Sara Troiani, illustrerà le attività legate alla tutela sostenibile del patrimonio culturale dell’Aquila.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzoeventisalone libro torino
Precedente

Calcio vastese, 2024/25: il bilancio di una stagione che ha sorriso al territorio

Successivo

Samuel Massa, 15enne di Fossacesia, premiato come Alfiere della Repubblica al Quirinale

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Approvato alla Camera il Decreto Sicurezza

31 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Abruzzo
19 Maggio 2025
19 Maggio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Si chiude il Salone del Libro di Torino: il programma della giornata allo stand Abruzzo

Molti eventi tra libri, università e innovazione

Articolo WP 2025 05 14T162457.716

ABRUZZO – Ultimo giorno oggi per il Salone Internazionale del Libro di Torino. Lo stand della Regione Abruzzo propone un ricco programma di incontri, presentazioni e riflessioni su cultura, letteratura, università e patrimonio. Di seguito il calendario degli appuntamenti previsti per la giornata di lunedì 19 maggio.

Alle 10 apre la giornata Filippo Di Antonio, autore di “È successo” (Ricerche e Redazioni), in dialogo con Simone Gambacorta. Il libro indaga le dinamiche del successo, inteso come risultato della passione, della responsabilità e della determinazione quotidiana.

ADVERTISEMENT

Alle 11 spazio alla presentazione della collana “I quaderni di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Teramo”, con gli interventi della direttrice di collana Francesca Fausta Gallo e dei professori Pasquale Iuso e Simone Busetti. La collana mira a valorizzare la produzione scientifica del dipartimento, evidenziandone l’approccio interdisciplinare.

Alle 12 Catello Parmentola presenta “La storia della psicologia italiana” (Edizioni Psiconline), che ripercorre 150 anni di storia della disciplina nel nostro Paese, dal 1871 al 2021.

Alle 12.45 sarà la volta di Claudio Merini, autore di “Dialoghi nella stanza d’analisi” (Edizioni Psiconline), una raccolta di racconti che intreccia introspezione clinica e letteratura, ispirati alle dinamiche della relazione paziente-analista.

Alle 13.15 le autrici Gabriella Giordanella Perilli ed Ellery Latorre presentano “La canzone che cura. Come aiutare con le canzoni” (Edizioni Psiconline), un volume che esplora il potere terapeutico della musica e il suo uso come strumento di resilienza.

Alle 14 Cristiana Pasqualetti, docente di Storia dell’arte medievale all’Università dell’Aquila, propone “Libri per cantare, libri da guardare: i corali miniati della biblioteca Salvatore Tommasi dell’Aquila”.

Alle 14.45 segue Marco Segala, direttore del dipartimento di Scienze umane dell’Università dell’Aquila, con la presentazione del progetto di digitalizzazione “Manoscritti Antinoriani della biblioteca Salvatore Tommasi dell’Aquila”.

Alle 15.30 si discute di strategie comunicative per la sostenibilità ambientale, economica e culturale, con la partecipazione di Christian Corsi, rettore dell’Università di Teramo, e Paola Besutti, direttrice del dipartimento di Scienze della comunicazione dello stesso ateneo.

Alle 16.15 focus sulla biblioteca della Soprintendenza L’Aquila-Teramo, che si apre al pubblico. Intervengono Cristina Collettini, soprintendente per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, e Giuseppina Rigatuso, soprintendente Archivistica e Bibliografica per Abruzzo e Molise.

Alle 17 Andrea Sangiovanni, docente di storia contemporanea e dei media all’Università di Teramo, presenta “La digitalizzazione dei quotidiani delle biblioteche storiche della Regione Abruzzo”.

Alle 17.45 si riflette sulla rinascita culturale post-sisma con “La biblioteca del Consiglio regionale dell’Abruzzo: uno spazio riscoperto al servizio del sapere”, a cura di Nunzio Maria De Luca e Gloria Candelletta.

Chiusura di giornata alle 18.30 con il progetto CHANGES – Cultural heritage active innovation for next-gen sustainable società. Il team del GSSI (Gran Sasso Science Institute), composto da Speranza Falciano, Elena De Panfilis e Sara Troiani, illustrerà le attività legate alla tutela sostenibile del patrimonio culturale dell’Aquila.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzoeventisalone libro torino
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Approvato alla Camera il Decreto Sicurezza

31 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Angelo Pollutri

Pollutri: «A Vasto Marina la musica è accoglienza, ma servono rispetto e regole»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz