VASTO – «La Clinica Neurologica dell’ospedale di Vasto ha preso parte al Congresso della Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento (LIMPE – DISMOV), presentando un’importante esperienza clinica sull’uso dell’infusione sottocutanea di foslevodopa, terapia innovativa disponibile in Italia da un anno». A rendere nota la partecipazione è l’équipe guidata da Laura Bonanni, Direttore dell’Unità Operativa e Professore Ordinario all’Università “D’Annunzio”.
«Il nostro centro è stato tra i primi a livello nazionale ad adottare questo trattamento», sottolinea Sara Varanese, referente del Centro Parkinson e terapie complesse dell’ospedale “San Pio” di Vasto. «Abbiamo condiviso al congresso una casistica tra le più ampie del Centro Sud, confermando come quello di Vasto sia diventato un punto di riferimento per un vasto bacino di utenti della provincia di Chieti, oltre a pazienti provenienti da altre Asl».
L’esperienza maturata consente all’équipe di offrire ai pazienti un’assistenza di alta qualità, con accesso a terapie innovative e avanzate, anche in un territorio tradizionalmente meno servito da questo tipo di trattamenti. «Questo rappresenta un importante passo avanti nella cura del Parkinson, offrendo nuove opportunità terapeutiche ai pazienti locali», conclude la dottoressa Varanese.
