CHIETI – Si è svolto presso la sede del Partito Democratico di San Giovanni Teatino il coordinamento politico provinciale della provincia di Chieti, allargato ai segretari di circolo e agli amministratori locali. L’incontro ha segnato un chiaro posizionamento del PD territoriale a sostegno dei cinque quesiti referendari promossi su scala nazionale.
«Il Partito Democratico della provincia di Chieti – si legge in una nota – sostiene convintamente i 5 referendum ed invita ad un impegno massiccio per informare i cittadini, rompendo il clima oscurantista che sta accompagnando il dibattito pubblico sui quesiti».
Al centro dell’azione politica, secondo quanto emerso durante il coordinamento, la necessità di affrontare con urgenza le grandi questioni legate a lavoro e diritti, considerate strategiche in un contesto economico e sociale in profonda trasformazione.
«Le stagioni cambiano e cambia il contesto macroeconomico – si legge nel comunicato – quella flessibilità che poteva andare bene in un momento di grande espansione economica come il decennio passato, oggi, in una situazione di alta inflazione, dazi, conflitti e incertezze geopolitiche, si traduce con una maggiore precarietà. Lo dimostrano i dati incrociati tra disoccupazione, ore lavorate e salari».
Nel documento si sottolinea anche la necessità di un maggior controllo sui subappalti, nonché l’urgenza di promuovere misure concrete in tema di cittadinanza e diritti civili.
«Estendere la cittadinanza a chi già lavora, è incensurato e studia in Italia da anni – prosegue la nota – oltre ad essere una misura di civiltà, è una norma che permetterebbe anche al sistema economico di fare un passo avanti per tutti. L’immigrazione clandestina non c’entra nulla con il quesito referendario».
Nel corso della riunione è stata inoltre annunciata la composizione della nuova segreteria provinciale del PD di Chieti, così definita:
- Simone Dal Pozzo, consigliere comunale di Guardiagrele con delega alla Sanità;
- Paola Cianci, assessore del Comune di Vasto con deleghe a diritti e lavoro;
- Antonio Boschetti, segretario del PD San Salvo con delega all’organizzazione;
- Silvio De Lutiis, segretario PD Val di Foro con delega a Enti Locali e Agricoltura;
- Mirko Di Muzio, capogruppo PD a Francavilla al Mare con deleghe a Infrastrutture e Ambiente.
Il comunicato si chiude con un invito all’impegno collettivo: «Su temi come lavoro e diritti ci giochiamo un pezzo importante di futuro, e l’appello non può che partire dalla provincia più produttiva d’Abruzzo».