• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 21 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Farindola
17 Maggio 2025
17 Maggio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Domani l’inaugurazione del Giardino della Memoria di Rigopiano

Un luogo per ricordare le 29 vittime della tragedia del 18 gennaio 2017

Articolo WP 2025 05 16T145038.943

FARINDOLA – Sarà inaugurato domani, domenica 18 maggio, alle 16, il Giardino della Memoria di Rigopiano, dedicato alle 29 vittime della valanga che il 18 gennaio 2017 travolse l’hotel Rigopiano di Farindola, in provincia di Pescara.

La presentazione ufficiale dell’iniziativa si è svolta oggi nella sede della Regione Abruzzo, a Pescara, alla presenza del sindaco di Farindola Luca Labricciosa, dell’architetto Roberto Chimisso, progettista dell’opera, e di Emira De Acetis, in rappresentanza del Comitato dei familiari delle vittime. Presente anche il consigliere regionale Vincenzo D’Incecco, primo firmatario della legge regionale n. 27/2022, che ha istituito formalmente il Giardino.

ADVERTISEMENT

«Sarà un momento di grande significato – ha dichiarato il sindaco Labricciosa – non solo per la comunità di Farindola, ma per tutto l’Abruzzo. Finalmente i familiari delle vittime avranno un luogo dove portare un fiore, in cui raccogliersi. Il Giardino della Memoria è un simbolo di rispetto e di ricordo». Il primo cittadino ha spiegato che sono stati necessari otto anni per giungere alla realizzazione del progetto, a causa di una serie di complessità burocratiche e tecniche. «Ci sono voluti 8 anni per la sua realizzazione per tutta una serie di vicissitudini legate, ad esempio, alla necessità di avere tutte le varie autorizzazioni, trovandosi l’area all’interno di un Parco, e non in ultimo al reperimento delle risorse. Ringrazio la Regione Abruzzo per il sostegno normativo e finanziario: sono stati stanziati 90 mila euro, cui si aggiungono ulteriori 10 mila euro raccolti tramite donazioni volontarie».

Come illustrato dall’architetto Chimisso, domenica sarà inaugurato il primo lotto dell’intervento, che costituisce il nucleo centrale del progetto memoriale. «Al centro c’è la statua della Madonnina, donata dalla comunità di Orosei, in Sardegna. Attorno ad essa è stata realizzata un’installazione artistica che prevede 29 blocchi di marmo, ciascuno in memoria di una vittima, e una lastra incisa con tutti i loro nomi, collocata su un muretto in pietra».

I lavori proseguiranno con un secondo lotto che includerà interventi di rifinitura e il recupero di un piccolo rudere, destinato a diventare uno spazio di servizio e un locale per attività commemorative e culturali.

«Immaginiamo questo luogo – ha aggiunto Labricciosa – come uno spazio di riflessione, soprattutto per i giovani, affinché ciò che è accaduto non venga dimenticato».

Anche il consigliere regionale Vincenzo D’Incecco ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa dal punto di vista civile e istituzionale: «La legge prevede proprio che il Giardino sia uno spazio dedicato ad attività di sensibilizzazione, incontri pubblici e momenti di memoria collettiva. È un patrimonio che appartiene all’intera comunità abruzzese».

Il progetto di legge è stato sottoscritto da un ampio arco di forze politiche: Guerino Testa, Lorenzo Sospiri, Simona Cardinali, Antonio Blasioli, Luca De Renzis, Silvio Paolucci, Domenico Pettinari, Francesco Taglieri.

Alla cerimonia di domenica sono attese numerose autorità: il Sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, il deputato Guerino Testa, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il presidente della Provincia di Pescara Ottavio De Martinis, il presidente dell’Ente Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Tommaso Navarra, oltre a rappresentanti dei vigili del fuoco, del soccorso alpino e delle forze dell’ordine.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: attualitàfraindolamemoriarigopiano
Precedente

Marelli Sulmona, Magnacca: «No al trasferimento delle produzioni in India»

Successivo

Turismo e aree interne, Fioravanti (Lega): «Servono strategie per tutelare Abruzzo montano e contrastare spopolamento»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T141107.111
Attualità

Vasto, accertato caso di Dengue: scatta la disinfestazione per tre giorni nella zona via Pescara

23 Maggio 2025
Progetto senza titolo 89
Attualità

«Cani avvelenati e fuochi d’artificio tutto il giorno: il quartiere è diventato invivibile»

23 Maggio 2025
rigopiano 1
Attualità

Rigopiano, fissata l’udienza per il processo d’appello bis: si terrà il 10 ottobre a Perugia

23 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 25T121115.297
Attualità

Chieti, riunione sulla A14: il Prefetto sollecita accelerazione lavori e miglioramenti informazione

22 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T110050.946
Attualità

Studenti identificati durante protesta all’Università d’Annunzio di Chieti: la denuncia di 360 Gradi ODV

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Farindola
17 Maggio 2025
17 Maggio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Domani l’inaugurazione del Giardino della Memoria di Rigopiano

Un luogo per ricordare le 29 vittime della tragedia del 18 gennaio 2017

Articolo WP 2025 05 16T145038.943

FARINDOLA – Sarà inaugurato domani, domenica 18 maggio, alle 16, il Giardino della Memoria di Rigopiano, dedicato alle 29 vittime della valanga che il 18 gennaio 2017 travolse l’hotel Rigopiano di Farindola, in provincia di Pescara.

La presentazione ufficiale dell’iniziativa si è svolta oggi nella sede della Regione Abruzzo, a Pescara, alla presenza del sindaco di Farindola Luca Labricciosa, dell’architetto Roberto Chimisso, progettista dell’opera, e di Emira De Acetis, in rappresentanza del Comitato dei familiari delle vittime. Presente anche il consigliere regionale Vincenzo D’Incecco, primo firmatario della legge regionale n. 27/2022, che ha istituito formalmente il Giardino.

ADVERTISEMENT

«Sarà un momento di grande significato – ha dichiarato il sindaco Labricciosa – non solo per la comunità di Farindola, ma per tutto l’Abruzzo. Finalmente i familiari delle vittime avranno un luogo dove portare un fiore, in cui raccogliersi. Il Giardino della Memoria è un simbolo di rispetto e di ricordo». Il primo cittadino ha spiegato che sono stati necessari otto anni per giungere alla realizzazione del progetto, a causa di una serie di complessità burocratiche e tecniche. «Ci sono voluti 8 anni per la sua realizzazione per tutta una serie di vicissitudini legate, ad esempio, alla necessità di avere tutte le varie autorizzazioni, trovandosi l’area all’interno di un Parco, e non in ultimo al reperimento delle risorse. Ringrazio la Regione Abruzzo per il sostegno normativo e finanziario: sono stati stanziati 90 mila euro, cui si aggiungono ulteriori 10 mila euro raccolti tramite donazioni volontarie».

Come illustrato dall’architetto Chimisso, domenica sarà inaugurato il primo lotto dell’intervento, che costituisce il nucleo centrale del progetto memoriale. «Al centro c’è la statua della Madonnina, donata dalla comunità di Orosei, in Sardegna. Attorno ad essa è stata realizzata un’installazione artistica che prevede 29 blocchi di marmo, ciascuno in memoria di una vittima, e una lastra incisa con tutti i loro nomi, collocata su un muretto in pietra».

I lavori proseguiranno con un secondo lotto che includerà interventi di rifinitura e il recupero di un piccolo rudere, destinato a diventare uno spazio di servizio e un locale per attività commemorative e culturali.

«Immaginiamo questo luogo – ha aggiunto Labricciosa – come uno spazio di riflessione, soprattutto per i giovani, affinché ciò che è accaduto non venga dimenticato».

Anche il consigliere regionale Vincenzo D’Incecco ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa dal punto di vista civile e istituzionale: «La legge prevede proprio che il Giardino sia uno spazio dedicato ad attività di sensibilizzazione, incontri pubblici e momenti di memoria collettiva. È un patrimonio che appartiene all’intera comunità abruzzese».

Il progetto di legge è stato sottoscritto da un ampio arco di forze politiche: Guerino Testa, Lorenzo Sospiri, Simona Cardinali, Antonio Blasioli, Luca De Renzis, Silvio Paolucci, Domenico Pettinari, Francesco Taglieri.

Alla cerimonia di domenica sono attese numerose autorità: il Sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, il deputato Guerino Testa, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il presidente della Provincia di Pescara Ottavio De Martinis, il presidente dell’Ente Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Tommaso Navarra, oltre a rappresentanti dei vigili del fuoco, del soccorso alpino e delle forze dell’ordine.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: attualitàfraindolamemoriarigopiano
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T141107.111
Attualità

Vasto, accertato caso di Dengue: scatta la disinfestazione per tre giorni nella zona via Pescara

23 Maggio 2025
Progetto senza titolo 89
Attualità

«Cani avvelenati e fuochi d’artificio tutto il giorno: il quartiere è diventato invivibile»

23 Maggio 2025
rigopiano 1
Attualità

Rigopiano, fissata l’udienza per il processo d’appello bis: si terrà il 10 ottobre a Perugia

23 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 25T121115.297
Attualità

Chieti, riunione sulla A14: il Prefetto sollecita accelerazione lavori e miglioramenti informazione

22 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T110050.946
Attualità

Studenti identificati durante protesta all’Università d’Annunzio di Chieti: la denuncia di 360 Gradi ODV

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 21T091933.136

Emozioni all’alba tra musica e danza: a Punta Penna il Concerto del Solstizio d'Estate

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz