VASTO – Si è svolto all’Hotel Perrozzi di Vasto Marina, “Noi per conoscerci”, l’evento organizzato da AssoVasto con l’obiettivo di stimolare il confronto e la collaborazione tra le realtà produttive locali e le istituzioni. L’incontro ha rappresentato un’occasione importante per fare il punto sulla situazione economica del territorio vastese, affrontare le sfide del presente e prospettare scenari di crescita per il futuro.
Durante l’incontro, il presidente di AssoVasto, Alessandro Grassi, insieme al vicepresidente Gabriele Tumini e al direttore Giuseppe La Rana, ha accolto un nutrito pubblico di operatori economici e rappresentanti istituzionali. Tra i presenti, il sindaco di Vasto e presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, il vice sindaco di San Salvo, Eugenio Spadano, il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara, Gennaro Strever, il senatore Etel Sigismondi, l’assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, e il consigliere regionale Francesco Prospero.
L’evento ha preso forma come una vetrina per le imprese del territorio, un’opportunità di visibilità e confronto, ma anche come un momento di riflessione sulle sfide imposte da un contesto socio-economico in continua evoluzione. A fronte di un mercato sempre più competitivo e di un passaggio generazionale che interessa molte imprese locali, la giornata si è sviluppata con l’intento di rafforzare il legame tra il mondo imprenditoriale e le istituzioni, al fine di favorire un rilancio delle attività economiche e di garantire una crescita sostenibile.
In particolare, l’evento ha sottolineato la necessità di un’azione collettiva per affrontare le sfide legate al cambiamento economico e sociale. La condivisione di esperienze e best practices è stata identificata come una via fondamentale per promuovere l’innovazione e la competitività delle imprese del territorio, con un occhio anche alle opportunità offerte dal contesto regionale, in particolare il Molise e la Val di Sangro.
Ai microfoni di Zonalocale gli interventi di Alessandro Grassi, Gabriele Tumini, Giuseppe La Rana, Etel Sigismondi e Gennaro Strever.