FRESAGRANDINARIA – Prenderà il via domenica 25 maggio 2025 da Fresagrandinaria la mobilitazione pubblica della Rete per il Territorio, nata per contrastare i progetti eolici nelle aree interne del Medio e Alto Vastese. Un movimento nato spontaneamente dai cittadini e dai sindaci della zona, con l’obiettivo di coordinare e dare voce a tutte le iniziative già avviate da associazioni, amministrazioni locali ed esperti, in difesa del paesaggio e della sostenibilità.
Il primo appuntamento è fissato per domenica 25 maggio alle 9 in località La Croce, all’altezza del bivio tra Palmoli, Fresagrandinaria e Lentella, dove è prevista una passeggiata itinerante nei luoghi interessati dai progetti eolici. A seguire, alle 11, presso l’aula polifunzionale di Fresagrandinaria si terrà un incontro pubblico con presentazione delle osservazioni tecniche elaborate da comitati, amministrazioni e professionisti, per illustrare nel dettaglio criticità e alternative ai progetti in discussione.
La Rete si propone come un movimento di raccordo e di mobilitazione popolare, che nei prossimi mesi organizzerà incontri, escursioni e momenti di riflessione in tutti i comuni del comprensorio, per approfondire i temi legati alla transizione energetica, promuovendo un modello fondato sulla sostenibilità, sul coinvolgimento delle comunità locali e sulla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.
Gli eventi vedranno la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali, associazioni ambientaliste e giornalisti locali, a disposizione dei cittadini per offrire chiarimenti, dati e risposte. Sarà inoltre attivato un canale di comunicazione dedicato per facilitare la partecipazione e il coinvolgimento diffuso della popolazione.