VASTO – Mobilitazione in riva al mare per unire cittadinanza attiva e tutela degli animali. Sabato 17 maggio, a partire dalle 18:30 nei pressi dello stabilimento balneare Zio Fiore a Vasto Marina, è in programma un’iniziativa di informazione e dialogo promossa dalla CGIL di Chieti, in collaborazione con il Comitato Provinciale Promotore per i Referendum e l’associazione Amici di Zampa del Canile di Vasto.
In agenda un’azione concreta sul territorio che mette insieme due battaglie: quella per il «Sì» ai cinque quesiti referendari dell’8 e 9 giugno e quella per una società più consapevole nella tutela degli animali, contro l’abbandono e per un’etica condivisa.
«La democrazia si costruisce con il coinvolgimento di tutti – sottolinea Daniela Primiterra, segretaria confederale della CGIL Chieti –. Votare Sì ai cinque quesiti significa difendere il lavoro e promuovere una società più inclusiva grazie al cambiamento delle norme sul lavoro e sul diritto di cittadinanza».
Accanto al fronte dei diritti sociali, quello degli animali. L’associazione «Amici di Zampa» lancia un appello forte alla responsabilità individuale e collettiva. «Combattere l’abbandono è possibile, ma serve l’impegno di tutti – evidenzia Maria Rosaria Amoroso, responsabile dell’associazione –. Con questa iniziativa vogliamo ricordare che un gesto responsabile, come adottare un animale o sostenere politiche a sua tutela, può salvare una vita».
Non solo distribuzione di materiali informativi, ma anche momenti di confronto. I banchetti saranno infatti a disposizione dei cittadini per rispondere a domande, chiarire dubbi e approfondire i contenuti del referendum. Presenti anche gli amici a quattro zampe, simbolo di un impegno concreto che parla al cuore e alla coscienza.