VASTO – Prosegue la rassegna dedicata ai più giovani nell’ambito dei “Giovedì Rossettiani”. Dopo il buon riscontro ottenuto dal primo appuntamento con Il gatto con gli stivali, il Teatro Rossetti ospiterà il 15 maggio, alle 10.30, Alice e le sue meraviglie, spettacolo liberamente tratto dal classico di Lewis Carroll del 1865.
Protagonista dell’opera è Alice, bambina alle prese con una serie di incontri surreali in un mondo fantastico. Nella rilettura proposta dalla compagnia “La Mansarda dell’Orco”, lo spettacolo accompagnerà il pubblico attraverso un percorso narrativo e visivo all’interno di un bosco incantato, popolato da figure iconiche come il Bianconiglio, lo Stregatto, il Cappellaio Matto e la Regina di Cuori. L’iniziativa unisce elementi teatrali, letterari e naturalistici, offrendo un’occasione di avvicinamento alla cultura attraverso il linguaggio del palcoscenico.
Lewis Carroll, autore dell’opera, fu amico della famiglia Rossetti, che frequentava nella loro casa londinese. Appassionato di fotografia, ritrasse in numerose occasioni i membri della famiglia, contribuendo alla documentazione visiva del contesto artistico vittoriano. La sua attenzione per l’immaginario fiabesco si lega idealmente alla poetica di Christina Rossetti, anch’essa attratta dal mondo simbolico e incantato.
