• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 20 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Lavoro, Abruzzo
13 Maggio 2025
13 Maggio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Sicurezza sul lavoro, Uil lancia l’allarme: «In Abruzzo infortuni e morti in aumento»

«Servono più ispettori e investimenti nella prevenzione»

399986041 867217181472047 1740779435426212128 n

ABRUZZO – Il Dipartimento Salute, Sicurezza e Ambiente della UIL Abruzzo lancia un nuovo allarme: i dati del bollettino INAIL relativi al primo trimestre 2025 evidenziano un andamento preoccupante per la sicurezza nei luoghi di lavoro in regione. Le cifre, presentate oggi in conferenza stampa dal coordinatore Valerio Camplone e dal segretario generale Michele Lombardo, indicano un peggioramento sotto tutti i profili: infortuni, malattie professionali e decessi.

Rispetto allo stesso periodo del 2024, gli infortuni totali in Abruzzo sono passati da 1.954 a 1.997, con un incremento del 2,30%. Più marcato l’aumento delle denunce di malattie professionali, che da 1.871 salgono a 2.222 (+18,76%). Particolarmente allarmante il dato relativo agli infortuni mortali: sei nei primi tre mesi del 2025, contro i due registrati l’anno precedente nello stesso arco temporale (+200%). A questi si aggiunge il decesso recente di un giovane operaio trentenne in provincia di Teramo, avvenuto il 6 maggio.

ADVERTISEMENT

Valerio Camplone, coordinatore del Dipartimento regionale, ha commentato: «La percentuale delle malattie professionali, che in Abruzzo ha registrato un + 40% rispetto all’anno precedente superando la media nazionale, continua a salire nel 2025. Questo è un campanello d’allarme chiaro: molte patologie emergono dopo anni, e questo evidenzia lacune soprattutto nella valutazione dei rischi da parte delle aziende. Serve rafforzare i Dipartimenti di prevenzione delle ASL, la medicina del lavoro ed il monitoraggio nei settori a rischio in un piano regionale efficace e lungimirante, con il coinvolgimento attivo delle parti sociali».

Alla gravità dei numeri si aggiunge, secondo la UIL, un’inadeguata risposta in termini di risorse e controlli. In Abruzzo sono solo 176 gli ispettori operativi nel campo della sicurezza, a fronte di oltre 41.850 aziende con almeno un dipendente. Un numero considerato “drammaticamente insufficiente” dal sindacato, che chiede interventi immediati, anche indipendenti dalle scelte del governo nazionale.

Il segretario generale UIL Abruzzo, Michele Lombardo, ha dichiarato: «Non possiamo continuare a contare solo le vittime e gli infortuni. È il momento di agire con decisione: servono investimenti mirati nella prevenzione e nel rafforzamento delle ispezioni. La sicurezza dei lavoratori non è un costo, fare prevenzione è l’unico modo per non dover continuare a piangere tragedie che si potevano evitare. Questa è una sfida che non riguarda solo il governo nazionale, ma anche scelte strategiche e di prospettiva per la destinazione di risorse a livello regionale».

Nel mirino del sindacato anche l’operato del Comitato regionale ex art. 7 del D.Lgs. 81/2008. La UIL evidenzia come, pur essendo formalmente attivo e rispettando il numero minimo di convocazioni previsto (due all’anno), l’organismo non abbia ancora promosso azioni incisive per migliorare l’organizzazione del lavoro e rafforzare la cultura della sicurezza.

Per questo motivo, la UIL Abruzzo chiede l’adozione urgente di un piano regionale per la sicurezza nei luoghi di lavoro, centrato su formazione di qualità, potenziamento dei controlli, cooperazione tra organi di vigilanza, organismi paritetici e parti sociali.

«È necessario agire in modo coeso e tempestivo – ribadisce il sindacato – assicurando strumenti e risorse regionali adeguati a porre fine ad una strage silenziosa che continua a crescere».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzoinfortunilavoromorti
Precedente

Terminal bus Vasto, Prospero attacca Menna: «Bagni indecenti e video promozionali, pensi alla pulizia non alla scena»

Successivo

Bandiera Blu 2025, confermato il riconoscimento per Vasto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Lavoro, Abruzzo
13 Maggio 2025
13 Maggio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Sicurezza sul lavoro, Uil lancia l’allarme: «In Abruzzo infortuni e morti in aumento»

«Servono più ispettori e investimenti nella prevenzione»

399986041 867217181472047 1740779435426212128 n

ABRUZZO – Il Dipartimento Salute, Sicurezza e Ambiente della UIL Abruzzo lancia un nuovo allarme: i dati del bollettino INAIL relativi al primo trimestre 2025 evidenziano un andamento preoccupante per la sicurezza nei luoghi di lavoro in regione. Le cifre, presentate oggi in conferenza stampa dal coordinatore Valerio Camplone e dal segretario generale Michele Lombardo, indicano un peggioramento sotto tutti i profili: infortuni, malattie professionali e decessi.

Rispetto allo stesso periodo del 2024, gli infortuni totali in Abruzzo sono passati da 1.954 a 1.997, con un incremento del 2,30%. Più marcato l’aumento delle denunce di malattie professionali, che da 1.871 salgono a 2.222 (+18,76%). Particolarmente allarmante il dato relativo agli infortuni mortali: sei nei primi tre mesi del 2025, contro i due registrati l’anno precedente nello stesso arco temporale (+200%). A questi si aggiunge il decesso recente di un giovane operaio trentenne in provincia di Teramo, avvenuto il 6 maggio.

ADVERTISEMENT

Valerio Camplone, coordinatore del Dipartimento regionale, ha commentato: «La percentuale delle malattie professionali, che in Abruzzo ha registrato un + 40% rispetto all’anno precedente superando la media nazionale, continua a salire nel 2025. Questo è un campanello d’allarme chiaro: molte patologie emergono dopo anni, e questo evidenzia lacune soprattutto nella valutazione dei rischi da parte delle aziende. Serve rafforzare i Dipartimenti di prevenzione delle ASL, la medicina del lavoro ed il monitoraggio nei settori a rischio in un piano regionale efficace e lungimirante, con il coinvolgimento attivo delle parti sociali».

Alla gravità dei numeri si aggiunge, secondo la UIL, un’inadeguata risposta in termini di risorse e controlli. In Abruzzo sono solo 176 gli ispettori operativi nel campo della sicurezza, a fronte di oltre 41.850 aziende con almeno un dipendente. Un numero considerato “drammaticamente insufficiente” dal sindacato, che chiede interventi immediati, anche indipendenti dalle scelte del governo nazionale.

Il segretario generale UIL Abruzzo, Michele Lombardo, ha dichiarato: «Non possiamo continuare a contare solo le vittime e gli infortuni. È il momento di agire con decisione: servono investimenti mirati nella prevenzione e nel rafforzamento delle ispezioni. La sicurezza dei lavoratori non è un costo, fare prevenzione è l’unico modo per non dover continuare a piangere tragedie che si potevano evitare. Questa è una sfida che non riguarda solo il governo nazionale, ma anche scelte strategiche e di prospettiva per la destinazione di risorse a livello regionale».

Nel mirino del sindacato anche l’operato del Comitato regionale ex art. 7 del D.Lgs. 81/2008. La UIL evidenzia come, pur essendo formalmente attivo e rispettando il numero minimo di convocazioni previsto (due all’anno), l’organismo non abbia ancora promosso azioni incisive per migliorare l’organizzazione del lavoro e rafforzare la cultura della sicurezza.

Per questo motivo, la UIL Abruzzo chiede l’adozione urgente di un piano regionale per la sicurezza nei luoghi di lavoro, centrato su formazione di qualità, potenziamento dei controlli, cooperazione tra organi di vigilanza, organismi paritetici e parti sociali.

«È necessario agire in modo coeso e tempestivo – ribadisce il sindacato – assicurando strumenti e risorse regionali adeguati a porre fine ad una strage silenziosa che continua a crescere».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzoinfortunilavoromorti
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 20T102858.658

Vasto Marina: cumuli di filamenti di rafia a ridosso del pontile, una minaccia per l'ambiente

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz