ABRUZZO – È stato pubblicato nei giorni scorsi, a cura dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, il bando atteso per l’ammodernamento della flotta peschereccia abruzzese, nell’ambito della programmazione FEAMPA 2021/2027. L’iniziativa rientra tra le misure previste per promuovere una pesca sostenibile e la conservazione delle risorse biologiche marine.
«Continua l’azione della Regione Abruzzo volta al supporto del settore – ha dichiarato il Vicepresidente della Giunta regionale con delega alla Pesca, Emanuele Imprudente – attraverso la pubblicazione di un bando molto atteso da parte di tutto il comparto regionale, che ritiene fondamentale l’ammodernamento della flotta e la sicurezza delle condizioni di lavoro. Con questa misura – ha aggiunto – proseguiamo anche nella strategia “Abruzzo Sostenibile Blu Deal”, che punta alla protezione ambientale dotando le imbarcazioni di sistemi di energia rinnovabile e soluzioni per l’efficientamento energetico».
Gli interventi ammessi al finanziamento riguardano modifiche strutturali sulle barche della flotta regionale, investimenti per la riduzione del consumo di energia, l’introduzione di sistemi a energia rinnovabile e il miglioramento delle condizioni di sicurezza dei lavoratori del settore.
Possono presentare domanda le imprese e i proprietari di imbarcazioni da pesca professionale (esclusa la piccola pesca costiera), armatori e pescatori professionali, inclusi quelli operanti nelle acque interne.
Le istanze dovranno essere trasmesse tramite la piattaforma digitale “Sportello Agricoltura”, seguendo le istruzioni disponibili sul portale della Regione Abruzzo all’indirizzo pesca.regione.abruzzo.it. Il termine ultimo per la presentazione è fissato alle ore 14:00 del 10 giugno 2025.
La dotazione finanziaria iniziale è pari a 500.000 euro, ma il bando prevede la possibilità di attingere ad ulteriori fondi attraverso economie o variazioni del piano finanziario.