CHIETI – Riapriranno al pubblico in anticipo, a partire da lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, le Grotte del Cavallone, uno dei siti naturalistici più suggestivi dell’Appennino abruzzese. L’annuncio è arrivato dal sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, insieme con i sindaci di Taranta Peligna, Francesco Piccone, e Lama dei Peligni, Tiziana Di Renzo, e con il direttore del Parco Nazionale della Maiella, Luciano Di Martino.
«La riapertura al pubblico delle Grotte del Cavallone il lunedì di Pasqua – ha dichiarato il sottosegretario D’Amario – è frutto di un intenso e proficuo gioco di squadra che ha permesso di superare tutte le barriere burocratiche e ottenere in tempi rapidi le autorizzazioni tecniche. Questo ci consente di offrire una grande opportunità di crescita ai comuni della Maiella orientale. Le Grotte del Cavallone rappresentano un autentico attrattore turistico per il territorio – ha aggiunto – e poter sfruttare i ponti festivi di aprile e maggio ci fa guardare con ottimismo a una partenza sprint in termini di presenze».
L’apertura anticipata della stagione, rispetto allo scorso anno quando le visite iniziarono ad estate inoltrata, si inserisce nel percorso di destagionalizzazione turistica promosso dalla Regione Abruzzo. Nel 2024 le Grotte hanno registrato 12 mila visitatori; l’obiettivo per il 2025 è raggiungere quota 20 mila, puntando proprio sull’anticipo dell’avvio e sulle festività primaverili.
Per accedere alle Grotte, situate nel territorio comunale di Taranta Peligna, è necessario utilizzare la caratteristica cestovia, un impianto a fune che in circa 20 minuti conduce in quota, da dove si accede all’ingresso. Le visite saranno gestite da una cooperativa locale che impiega giovani del territorio nel ruolo di guide.
Le Grotte del Cavallone, note anche come “Grotte della Figlia di Iorio” in omaggio al dramma di Gabriele D’Annunzio, sono visitabili solo con abbigliamento adeguato: scarpe da trekking e indumenti pesanti o impermeabili, considerata la temperatura interna costante di 10 gradi.
Maggiori informazioni su orari, modalità di accesso e prenotazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.grottedelcavallone.it.