di Anna Bontempo
VASTO – Con l’intervista a Gigio D’Ercole, segretario del circolo del Vastese di Sinistra Italiana si chiude questo primo ciclo di vasto 2027. In questi mesi abbiamo sentito tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione. Hanno declinato l’invito di Zonalocale tre liste del centrosinistra: Filo Comune, Futuro e Sviluppo per Vasto e Moderati per Vasto.
Nel 2021 Sinistra Italiana appoggiò la candidatura a sindaco di Dina Carinci del Movimento 5 Stelle e non di Francesco Menna. Quale sarà la collocazione del partito nel 2027?
«Si vedrà perché dovremo confrontarci con il nostro gruppo e con la società civile» – risponde D’Ercole – «vedremo se ci saranno le condizioni per una collaborazione proficua ed efficace per un eventuale campo largo».
Il segretario del circolo del Vastese di Sinistra Italiana non esclude le primarie: «Al dibattito pubblico, alla voce del popolo non ci sottrarremo mai».
Il centrosinistra governa la città di vasto da circa 20 anni. I sindaci che si sono avvicendati in comune sono sempre stati espressione del Pd. La coalizione di centrosinistra potrebbe rivendicare un candidato sindaco di un’altra forza politica o espressione della società civile?
«Sicuramente è possibile avere un candidato o una candidata esterna alle logiche dei partiti, ma questo sarà successivo alla stesura di un programma che deve essere scritto da tutti coloro che parteciperanno alle elezioni e, solo successivamente, ci sarà un nome condiviso che potrà essere, perché no, anche un civico. La priorità è il programma: bisogna dare voce a tante istanze, avere una visione ed un progetto comuni e dare voce ai giovani. Dell’attuale amministrazione comunale ci sono tanti aspetti che non condividiamo ed altri che condividiamo. Non siamo entrati a far parte della coalizione alle scorse elezioni perché non ci sono state le condizioni. Nel 2021 non siamo stati partecipi alla rielezione del sindaco Menna perché ci è stato imposto un candidato ed un programma. Alle prossime amministrative ci auguriamo di essere co-protagonisti di un futuro più prospero per questa città».