SAN SALVO – Il Partito Socialista Italiano di San Salvo esprime profonda preoccupazione per lo stato di degrado in cui versano le infrastrutture sportive della città. In una nota ufficiale, il PSI sottolinea che «San Salvo, una delle realtà più dinamiche e in crescita della costa abruzzese, continua a svilupparsi urbanisticamente e demograficamente, ma resta gravemente indietro sul fronte delle strutture sportive».
Nel comunicato si denuncia come «le strutture dedicate all’attività fisica e sportiva versino in condizioni ormai inaccettabili, non all’altezza delle necessità di una comunità moderna e in espansione».
Particolare attenzione viene riservata allo Stadio Bucci, descritto come «una struttura ormai inutilizzabile per eventi sportivi ufficiali, con tribune fatiscenti, servizi igienici inadeguati e un impianto di illuminazione non funzionante». Il PSI aggiunge: «La mancanza di manutenzione e la scarsa attenzione al comparto sportivo impediscono alla città di sfruttare appieno questo spazio, che potrebbe diventare un punto di riferimento regionale».
Non meno critica è la situazione dei campi da tennis del circolo alla Marina. «Parliamo di strutture vetuste, trascurate e in alcuni tratti pericolose per gli utenti», si legge nella nota. «Le superfici di gioco sono rovinate, i pali delle reti arrugginiti, e la manutenzione sembra del tutto assente».
Il comunicato evidenzia inoltre che «anche altre strutture, come piste ciclabili e campi di calcetto, risultano spesso in pessime condizioni, rendendo difficile e rischioso l’utilizzo da parte dei cittadini, in particolare dei più giovani».
Per questo il Partito Socialista afferma con forza che «San Salvo merita di più». E conclude: «Investire nello sport non è un lusso, ma una necessità per una città che vuole guardare al futuro. È urgente che l’amministrazione comunale avvii un piano serio di riqualificazione degli impianti sportivi. Il PSI è pronto a collaborare, insieme alle istituzioni, alle associazioni e alla cittadinanza, per costruire un progetto condiviso che restituisca dignità e funzionalità alle strutture sportive sansalvesi».
«Lo sport – conclude il comunicato – non può e non deve essere lasciato indietro. San Salvo ha bisogno di strutture adeguate per sostenere il talento, la salute e il benessere della sua comunità».