CUPELLO – La seconda edizione della CUPELLO BOXING DAY, svoltasi sabato 12 aprile, ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico, con oltre 400 presenze tra appassionati di pugilato e sportivi. L’iniziativa si è confermata un appuntamento rilevante per il territorio, offrendo una giornata all’insegna dello sport, della disciplina e del coinvolgimento sociale.
Un’esperienza definita unica ed emozionante dai partecipanti e dagli organizzatori, che hanno sottolineato il valore dello sport – e del pugilato in particolare – come strumento educativo, capace di promuovere la disciplina, il rispetto e un percorso di vita in grado di allontanare i più giovani da contesti difficili.
Programma variegato e match di alto livello
Il programma ha previsto un open day dedicato allo sport e alla difesa personale, seguito da esibizioni, incontri di pugilato olimpionico e dal match internazionale tra Stefano Ramundo e Javier Sergio Escobar.
Il pugile vastese Ramundo ha impresso il ritmo dell’incontro con una prestazione intensa, conquistando una vittoria netta al termine degli otto round previsti. Da segnalare anche la buona prova dell’argentino Escobar, capace di resistere con determinazione fino alla fine del match.
Risultati importanti per ASD VastoRing
Ottimi riscontri anche per la ASD VastoRing, che ha chiuso la serata con tre vittorie e un pareggio.
Tra i protagonisti, il pugile Samuel Antenucci, di Cupello, che ha mostrato una crescita costante durante il match, imponendosi in modo deciso e ottenendo anche il premio come miglior pugile della serata.
Carmine Marchesani ha confermato le proprie qualità chiudendo il match al secondo round, mentre Francesco Rucci ha conquistato un pareggio al termine di un confronto equilibrato.
Reazioni e ringraziamenti
Stefano Ramundo ha espresso soddisfazione per la propria prestazione e per la riuscita dell’evento, ringraziando in particolare Marco Antenucci, promotore e organizzatore della manifestazione. Il pugile ha dichiarato di puntare ora a un titolo internazionale. Anche Javier Sergio Escobar ha apprezzato l’organizzazione dell’evento e l’accoglienza ricevuta.
Antenucci ha ringraziato tutti gli sponsor, le palestre coinvolte e le realtà sportive partecipanti, tra cui:
- ASD VastoRing (maestri Maurizio Pandolfi e Stefano Ramundo)
- SSD GOTHA (Davide Di Meo)
- Pugilistica Di Giacomo (Lorenzo Di Giacomo e Loredana Nappo)
- Pugilistica Rosetana (Luciano Caioni)
- Majestic Health Club (Sandro Mangifesta)
- CAP Boxing Team (Flavio Cappellone)
- Officina 84 (Ivan Siviero)
Un ringraziamento è stato rivolto anche alla FPI, al Comune di Cupello e alle associazioni Aggregamenti, ASD Circolo Tennis Cupello e ASD VastoRing, con un plauso speciale a tutti i collaboratori e volontari che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento.
Non sono mancati momenti di dispiacere legati ad alcune assenze significative:
- L’assenza del pugile Francesco Tinari (ASD VastoRing), infortunatosi durante la preparazione con Ramundo, al quale quest’ultimo ha dedicato la vittoria.
- L’assenza forzata del tecnico Maurizio Pandolfi, che avrebbe dovuto premiare il vincitore dell’incontro principale.
- L’assenza dell’amico Michele D’Alberto, colpito da un lutto familiare.
Uno sguardo al futuro
In chiusura, gli organizzatori hanno annunciato un evento estivo sul comprensorio del Vastese e confermato che sono già in corso i preparativi per la prossima edizione della CUPELLO BOXING DAY, che promette di essere ancora più ricca di contenuti e appuntamenti sportivi.































