FOSSACESIA – Sarà presto possibile raggiungere il Lungomare Nord di Fossacesia attraverso un nuovo collegamento ciclopedonale che attraverserà l’area della Chiesa Stella Maris. L’intervento permetterà a residenti e turisti di evitare il transito a piedi o in auto lungo la trafficata Strada Statale 16 Adriatica, garantendo un percorso diretto, sicuro e funzionale tra le abitazioni e la costa.
Il progetto e i soggetti coinvolti
Il progetto è stato redatto gratuitamente dall’architetto Adriano Miretta Barone e nasce da un’iniziativa del Sindaco Enrico Di Giuseppantonio e dell’Amministrazione Comunale. L’intervento è stato concordato con la Parrocchia di San Donato e il parroco Don Leo Rosa, che ha avviato l’iter di approvazione in collaborazione con gli uffici comunali.
Attualmente, la proposta è in fase di valutazione da parte della Soprintendenza e della Provincia, ente competente per la pista ciclopedonale.
Caratteristiche dell’intervento
L’intervento prevede la costruzione di uno scivolo accessibile anche a persone con disabilità, affiancato da una scala di tre gradini con pianerottolo. Questo servirà a superare il dislivello di circa 2,5 metri tra la Via Verde e il sagrato della Chiesa Stella Maris.
L’accesso svolgerà una duplice funzione: permettere l’accesso agevolato al lungomare e facilitare il raggiungimento della chiesa da parte dei fedeli.
Riqualificazione dell’area circostante
È prevista anche la sistemazione di uno slargo di circa 40 metri quadrati, attualmente ricoperto da vegetazione spontanea. Lo spazio sarà riqualificato con arredi urbani e vegetazione tipica della biodiversità mediterranea.
Coordinamento tra enti e tecnici
L’area dell’intervento è stata individuata in riunioni congiunte tra Comune, Provincia, Parrocchia e Studio di progettazione. Ai tavoli tecnici hanno partecipato il Sindaco Di Giuseppantonio, il parroco Don Leo Rosa, il geometra Domenico Moretti, l’architetto Maria Rosaria Greco, il geometra Umberto Petrosemolo e l’architetto Adriano Miretta Barone.
Un’esigenza storica della comunità
Il nuovo collegamento pubblico risponde a una necessità storica della zona, caratterizzata dalla presenza di numerosi nuclei abitativi lungo la Statale 16. L’intervento elimina un rischio concreto per i pedoni costretti ad attraversare un’arteria ad alta densità di traffico.
Le dichiarazioni del Sindaco
Il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio ha ringraziato pubblicamente Don Leo Rosa e la Parrocchia di San Donato per la disponibilità dell’area interessata dall’intervento. Ha inoltre sottolineato l’importanza del progetto come risposta concreta ai bisogni della popolazione e come esempio di mobilità sostenibile.
Infine, il Sindaco ha evidenziato come l’Amministrazione Comunale stia lavorando alla revisione del Piano Regolatore, con l’obiettivo di uno sviluppo armonico del territorio, in particolare della zona di Fossacesia Marina.

