ORTONA – Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo la quarta tappa del Tour Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci, che ha fatto sosta a Ortona, richiamando un pubblico numeroso e partecipe. Sono stati oltre 27.000 i visitatori saliti a bordo della storica Nave Scuola della Marina Militare, considerata uno dei simboli più rappresentativi dell’eccellenza italiana nel mondo.
Grande interesse anche per il Villaggio IN Italia, allestito su una superficie di 7.000 metri quadrati, che ha accompagnato l’ormeggio della Vespucci in ciascuna delle tappe del tour. Il Villaggio ha offerto al pubblico la possibilità di conoscere e approfondire l’esperienza del Tour Mondiale e del progetto culturale e divulgativo a esso collegato. L’iniziativa nasce da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto, sostenuta dal Ministero della Difesa e da dodici Ministeri, con l’obiettivo di promuovere nel mondo le eccellenze italiane in ambiti quali cultura, innovazione, gastronomia, ricerca, tecnologia e industria.
Il Tour Mediterraneo Vespucci – Villaggio IN Italia è una produzione in partenariato pubblico-privato a cura di Difesa Servizi S.p.A. e Ninetynine.
L’evento di Ortona ha riscosso una notevole copertura mediatica, con oltre 800 pubblicazioni tra stampa, web, radio e televisione a livello locale e nazionale. Sui canali social dedicati al Tour Vespucci, la tappa ha generato oltre 10 milioni di visualizzazioni, più di 1 milione di interazioni e la creazione spontanea di oltre 21.000 contenuti da parte degli utenti, che hanno descritto l’esperienza utilizzando in prevalenza la parola “sogno”. Numeri che confermano la forte attrattiva dell’iniziativa, già ampiamente dimostrata nel corso del Tour Intercontinentale.
Il progetto gode del sostegno di numerose istituzioni, tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare e il Ministro per lo Sport e i Giovani, e di molti altri dicasteri: Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Infrastrutture e Trasporti, Economia e Finanze, Imprese e Made in Italy, Agricoltura, Ambiente, Cultura, Turismo, e Disabilità.
RAI e ANSA, media partner del Tour Mondiale, hanno supportato anche il Tour Mediterraneo con una programmazione e una copertura giornalistica dedicate.
La realizzazione del Villaggio IN Italia a Ortona è stata possibile grazie al sostegno della Regione Abruzzo, Partner Istituzionale dell’iniziativa, e in particolare del Presidente Marco Marsilio.
Numerosi anche i partner privati e scientifici che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: Leonardo e Frecciarossa in qualità di Main Partner; Cassa Depositi e Prestiti, Aeroporti di Roma, Eataly, Enel, Fincantieri, Toto Holding e Confimi Industria Abruzzo come Partner; AIOM, Fondazione AIRC, Fondazione AIOM e SIRM quali Partner Scientifici.