• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 11 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Abruzzo
8 Aprile 2025
8 Aprile 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Nasce la super filiera del vino bio: 17 milioni per rivoluzionare Abruzzo, Molise e Puglia

Presentato al Vinitaly il progetto interregionale finanziato dal Pnrr: blockchain, piattaforma e-commerce, logistica smart e promozione globale per il vino biologico made in Sud

Progetto senza titolo 2024 12 05T150917.646

ABRUZZO – Nel pomeriggio odierno, all’interno dello Spazio-Abruzzo del Vinitaly, è stato presentato il progetto della “filiera del vino biologico di eccellenza”, iniziativa interregionale che coinvolge Abruzzo, Molise e Puglia. Il progetto è sostenuto da un finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) pari a oltre 17 milioni di euro.

Alla cerimonia istituzionale hanno preso parte, tra gli altri, Cristiano Fini, presidente nazionale della Cia, Emanuele Imprudente, vicepresidente della Regione Abruzzo con delega all’agricoltura, ed Elena Sico, direttrice del Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo.

ADVERTISEMENT

Struttura del progetto e soggetti coinvolti

Capofila dell’iniziativa è la cooperativa Mercato contadino delle Terreverdi teramano. Complessivamente, il progetto coinvolge 19 beneficiari, tra cui il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e 18 aziende agricole.

La realizzazione è stata curata dallo studio dell’agronomo Manlio Cassandro, con l’obiettivo di strutturare una filiera vitivinicola in linea con i principi della sostenibilità ambientale promossi dal Green Deal europeo.

Obiettivi tecnologici e commerciali

Il progetto prevede l’implementazione di una piattaforma blockchain per garantire la tracciabilità dei prodotti delle aziende aderenti, con verifica da parte di un ente certificatore. Questo strumento è destinato ad assicurare trasparenza e affidabilità lungo tutta la filiera.

Tra le azioni previste figurano anche la creazione di una “casa commerciale”, ovvero un sito internet dedicato alla vendita dei prodotti biologici, e la realizzazione di un sistema di logistica integrata, con infrastrutture per lo stoccaggio del vino.

È inoltre prevista la redazione di un piano di promozione per la valorizzazione del vino biologico, che includerà attività di comunicazione, partecipazione a fiere di settore ed eventi promozionali nei diversi mercati.

Impatto economico e prospettive per l’Abruzzo

Secondo quanto dichiarato dal vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, il progetto avrà un impatto economico complessivo stimato in circa 32 milioni di euro, destinati alla valorizzazione del vino biologico attraverso pratiche sostenibili.

Imprudente ha evidenziato come il settore agricolo regionale sia in crescita e sempre più competitivo: “Il comparto è oggi in grado di aggregarsi, partecipare e vincere bandi nazionali di rilievo. L’innovazione passa attraverso la ricerca e la cooperazione. Questo progetto rappresenta un passo concreto verso una filiera agricola più moderna e sostenibile”.

Ha inoltre sottolineato l’importanza dell’aggregazione e della partecipazione a progetti di filiera, così come l’adesione ai distretti del cibo e del biologico, considerati strumenti strategici per rafforzare la competitività dell’agricoltura regionale.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzovinitaly
Precedente

Consiglio provinciale: definiti i 66 corsi d’acqua di competenza della Provincia di Chieti

Successivo

Casalbordino inaugura la Settimana Santa con il Requiem di Mozart

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Approvato alla Camera il Decreto Sicurezza

31 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Abruzzo
8 Aprile 2025
8 Aprile 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Nasce la super filiera del vino bio: 17 milioni per rivoluzionare Abruzzo, Molise e Puglia

Presentato al Vinitaly il progetto interregionale finanziato dal Pnrr: blockchain, piattaforma e-commerce, logistica smart e promozione globale per il vino biologico made in Sud

Progetto senza titolo 2024 12 05T150917.646

ABRUZZO – Nel pomeriggio odierno, all’interno dello Spazio-Abruzzo del Vinitaly, è stato presentato il progetto della “filiera del vino biologico di eccellenza”, iniziativa interregionale che coinvolge Abruzzo, Molise e Puglia. Il progetto è sostenuto da un finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) pari a oltre 17 milioni di euro.

Alla cerimonia istituzionale hanno preso parte, tra gli altri, Cristiano Fini, presidente nazionale della Cia, Emanuele Imprudente, vicepresidente della Regione Abruzzo con delega all’agricoltura, ed Elena Sico, direttrice del Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo.

ADVERTISEMENT

Struttura del progetto e soggetti coinvolti

Capofila dell’iniziativa è la cooperativa Mercato contadino delle Terreverdi teramano. Complessivamente, il progetto coinvolge 19 beneficiari, tra cui il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e 18 aziende agricole.

La realizzazione è stata curata dallo studio dell’agronomo Manlio Cassandro, con l’obiettivo di strutturare una filiera vitivinicola in linea con i principi della sostenibilità ambientale promossi dal Green Deal europeo.

Obiettivi tecnologici e commerciali

Il progetto prevede l’implementazione di una piattaforma blockchain per garantire la tracciabilità dei prodotti delle aziende aderenti, con verifica da parte di un ente certificatore. Questo strumento è destinato ad assicurare trasparenza e affidabilità lungo tutta la filiera.

Tra le azioni previste figurano anche la creazione di una “casa commerciale”, ovvero un sito internet dedicato alla vendita dei prodotti biologici, e la realizzazione di un sistema di logistica integrata, con infrastrutture per lo stoccaggio del vino.

È inoltre prevista la redazione di un piano di promozione per la valorizzazione del vino biologico, che includerà attività di comunicazione, partecipazione a fiere di settore ed eventi promozionali nei diversi mercati.

Impatto economico e prospettive per l’Abruzzo

Secondo quanto dichiarato dal vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, il progetto avrà un impatto economico complessivo stimato in circa 32 milioni di euro, destinati alla valorizzazione del vino biologico attraverso pratiche sostenibili.

Imprudente ha evidenziato come il settore agricolo regionale sia in crescita e sempre più competitivo: “Il comparto è oggi in grado di aggregarsi, partecipare e vincere bandi nazionali di rilievo. L’innovazione passa attraverso la ricerca e la cooperazione. Questo progetto rappresenta un passo concreto verso una filiera agricola più moderna e sostenibile”.

Ha inoltre sottolineato l’importanza dell’aggregazione e della partecipazione a progetti di filiera, così come l’adesione ai distretti del cibo e del biologico, considerati strumenti strategici per rafforzare la competitività dell’agricoltura regionale.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzovinitaly
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Approvato alla Camera il Decreto Sicurezza

31 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 11T162208.079

Civeta, conti in attivo dopo due anni: utile da 223mila euro

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz