VASTO – Un piano ambizioso da oltre 8 milioni di euro per trasformare il volto di Vasto e migliorarne la qualità urbana, sociale e ambientale. È questa la visione che anima la nuova programmazione strategica messa in campo dall’Amministrazione comunale, con l’obiettivo di rigenerare spazi urbani, valorizzare il patrimonio pubblico e promuovere la mobilità sostenibile e il turismo.
Il piano, che prevede sei progetti definitivi esecutivi, ha un valore complessivo di 8.230.000 euro, di cui 823.000 euro (pari al 10%) saranno coperti tramite cofinanziamento del Comune di Vasto. Gli interventi interessano alcune aree e immobili di proprietà comunale e sono finalizzati a renderli pienamente fruibili dal punto di vista turistico, culturale, ambientale e sociale.
Gli interventi previsti
- Riqualificazione dell’area mercatale di Piazza Santa Chiara – € 1.000.000
- Ripavimentazioni e riorganizzazione degli spazi urbani di una porzione del centro storico – € 1.600.000
- Manutenzione straordinaria della passeggiata archeologica – € 550.000
- Realizzazione di un Parco Urbano in Via Trave – € 2.700.000
- Valorizzazione dell’area ex depuratore a Vasto Marina con pista ciclabile, spazi attrezzati e stazione di bike sharing – € 1.200.000
- Recupero e rigenerazione del villino storico in Via De Gasperi – € 1.180.000
«Tra gli obiettivi principali di questo piano – ha dichiarato il sindaco Francesco Menna – c’è quello di collegare la parte alta della città, ricca di storia e cultura, con Vasto Marina, famosa per la sua bellezza naturale, realizzando percorsi e aree attrattive. Promuoviamo il turismo rendendo la nostra città sempre più accattivante».
Soddisfazione anche da parte dell’assessore ai Lavori pubblici Licia Fioravante, che ha sottolineato l’importanza strategica della candidatura: «Una candidatura molto ambiziosa, che ci auguriamo di poter realizzare vincendo il bando ed ottenendo i fondi necessari. Abbiamo lavorato sodo ed ininterrottamente per la messa a punto di tutti i progetti nella forma dei definitivi esecutivi».
L’assessore ha poi rivolto un ringraziamento particolare «a tutti i colleghi di giunta coinvolti, al dirigente dell’Ufficio Lavori Pubblici Avv. Alfonso Mercogliano, all’EQ Ing. Luca Giammichele, che hanno coordinato i complicatissimi lavori, e a tutti i tecnici dell’ufficio Opere Pubbliche del Comune di Vasto».
«Avere un corpo di progetti definitivi esecutivi nel cassetto – ha concluso Fioravante – significa che, in caso di finanziamento, si potrà immediatamente procedere con le gare per l’affidamento dei lavori e realizzare in tempi rapidi opere capaci di cambiare radicalmente il volto della nostra città».