ORTONA – Dopo una lunga e calorosa accoglienza da parte della cittadinanza, la nave scuola Amerigo Vespucci ha lasciato il porto di Ortona al termine della sua quarta tappa del tour Mediterraneo. Gli applausi e gli sguardi commossi dei tanti cittadini che hanno affollato i moli per salutare la “nave più bella del mondo” hanno segnato l’addio a un’indimenticabile sosta, durante la quale il Vespucci ha regalato momenti di grande emozione a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di visitarla.
La Amerigo Vespucci, fiore all’occhiello della Marina Militare, è ora diretta verso la sua prossima destinazione: Durazzo, in Albania, dove attraccherà la mattina dell’8 aprile. L’arrivo del celebre veliero nella città albanese avverrà alla presenza dell’ambasciatore italiano in Albania, Marco Alberti, che darà il benvenuto all’equipaggio della nave scuola.
La sosta albanese segna la prima delle due tappe internazionali previste per questa edizione del tour Mediterraneo. La seconda tappa internazionale sarà quella di La Valletta, a Malta, in programma dal 25 al 29 aprile, dove il Vespucci continuerà a portare il prestigio e il valore simbolico della tradizione navale italiana.
Tra i numerosi appuntamenti in programma a Durazzo, il 9 aprile si terrà una conferenza stampa di rilievo, che vedrà la presentazione del Giro d’Italia 2025, la cui partenza avverrà proprio dall’Albania. In quella stessa giornata, inoltre, a bordo del Vespucci, si attende la visita del ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, che incontrerà il suo omologo albanese. La giornata sarà scandita anche da importanti incontri istituzionali, con la partecipazione del premier albanese, Edi Rama.
Un nuovo capitolo si apre dunque per la nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo di eccellenza e di collegamento tra le diverse culture del Mediterraneo, che prosegue il suo viaggio verso orizzonti sempre più ampi, con l’intento di consolidare la cooperazione e l’amicizia tra l’Italia e i Paesi che incontra lungo il suo percorso.