ABRUZZO – La Regione Abruzzo ha tra le sue priorità la mitigazione del rischio idrogeologico e destina ingenti risorse alla messa in sicurezza del territorio. Lo ha reso noto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Umberto D’Annuntiis, sottolineando l’accelerazione impressa dalla Giunta Marsilio alle opere di laminazione sul fiume Pescara.
Stato di avanzamento delle opere
Nel 2015, un finanziamento di 57 milioni di euro, stanziato attraverso il decreto legge 91/2014, ha previsto risorse per le Regioni con criticità ambientali. Tuttavia, i lavori erano rimasti fermi fino all’insediamento della Giunta Marsilio, che ha riavviato e velocizzato le procedure.
L’intervento è suddiviso in tre lotti e prevede la realizzazione di cinque bacini di laminazione su tre tratti fluviali nei comuni di Chieti, Cepagatti e Rosciano. Attualmente, lo stato di avanzamento dei lavori è il seguente:
- Lotto 1 – 90% completato, conclusione prevista per il 30 giugno 2025;
- Lotto 2 – 70% completato, in fase di imminente conclusione;
- Lotto 3 – 50% completato, conclusione prevista per il 30 settembre 2025.
“Continueremo a lavorare affinché la mitigazione del rischio idrogeologico resti una priorità nelle politiche regionali”, ha concluso D’Annuntiis.