ABRUZZO – Sono ripresi gli incontri sulla mobilità europea rivolti agli istituti di istruzione superiore dell’Abruzzo. L’iniziativa, organizzata da Eures Abruzzo in collaborazione con la rete Europe Direct abruzzese, rientra nelle attività di orientamento promosse dalla Regione Abruzzo per avvicinare i giovani alle opportunità offerte dall’Unione europea. I laboratori di orientamento si inseriscono nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) delle scuole e forniscono informazioni su programmi europei dedicati alla mobilità internazionale, come soggiorni studio, tirocini, scambi e volontariato nei paesi membri dell’UE.
L’importanza delle competenze trasversali
“L’obiettivo è fornire strumenti concreti per affrontare un’esperienza di mobilità all’estero in base alle proprie esigenze”, ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive e Lavoro, Tiziana Magnacca. L’iniziativa sottolinea l’importanza dell’apprendimento all’estero di competenze trasversali (soft skills), come capacità relazionali e progettuali, che favoriscono la crescita personale e rispondono alle richieste del mercato del lavoro.
Gli istituti coinvolti e il calendario degli incontri
I primi incontri si sono svolti presso il Liceo Statale “I. Gonzaga” di Chieti e l’Istituto Omnicomprensivo “R. Mattioli – S. D’Acquisto” di San Salvo, coinvolgendo studenti delle classi quarte e quinte. Di seguito, il calendario dei prossimi appuntamenti previsti per i mesi di aprile e maggio:
- 8 aprile – IIS “Pantini-Pudente”, Vasto
- 9 e 15 aprile – Istituto “Crocetti-Cerulli”, Giulianova
- 23 aprile – Liceo Scientifico “M. Curie”, Giulianova
- 29 aprile – IIS “Acciaiuoli-Einaudi”, Ortona
- 21 maggio – Istituto “T. Acerbo”, Pescara
Gli incontri proseguiranno con l’obiettivo di sensibilizzare un numero sempre maggiore di studenti sulle opportunità europee per la formazione e il lavoro.