VASTO – Gli Eclipse tornano in scena per una nuova iniziativa benefica, questa volta a favore dell’ANFFAS, associazione impegnata nel supporto alle persone con disabilità. Da anni il gruppo musicale si distingue per il suo impegno nel sociale, raccogliendo fondi per le associazioni del territorio. Ne parliamo con alcuni membri della band e con rappresentanti dell’ANFFAS per comprendere meglio l’importanza di questa iniziativa.
L’origine del progetto
Francesco Marchesani, tra i principali promotori dell’evento, spiega la nascita di questa iniziativa:
«L’idea del concerto nasce dal desiderio di aiutare le associazioni del territorio. Da sei-sette anni gli Eclipse si prodigano in attività benefiche, e l’ANFFAS è una realtà ben nota e radicata nel nostro territorio, con iniziative concrete e di grande valore. Era naturale per noi attivarci per realizzare un concerto insieme. In questi ultimi cinque-sei anni, grazie ai nostri eventi, abbiamo raccolto quasi 30.000 euro, devoluti a diverse associazioni. Il nostro obiettivo è mettere la musica al centro, come strumento per contrastare la solitudine e l’isolamento che spesso accompagnano malattie e disabilità. Cerchiamo di vivere la musica come un antidoto, una medicina contro i mali del mondo.»
La struttura della serata
Luigi Mariotti, chitarrista della band, illustra il programma musicale della serata:
«Da tempo seguiamo Francesco in queste avventure, portando in scena il nostro tributo ai Pink Floyd. Il nostro repertorio, seppur storico, resta trasversale e coinvolgente per tutte le età, dai giovani agli ex giovani, come ci hanno recentemente definito. Presenteremo una scaletta con brani storici e pezzi più recenti della band inglese, integrando di tanto in tanto nuove aggiunte per testare la reazione del pubblico.»
L’importanza della solidarietà per l’ANFFAS
Paola Mucciconi, presidente dell’ANFFAS Vasto, sottolinea il valore di iniziative come questa per la sua associazione:
«Per un’associazione come l’ANFFAS, sentire la solidarietà da parte di giovani musicisti è molto importante. Significa sapere che esistiamo, che non siamo dimenticati. Purtroppo, noi famiglie e persone con disabilità veniamo spesso considerati come fantasmi dalla società. Quando gli Eclipse ci hanno contattato per proporci questa collaborazione, ci si è riempito il cuore. Sapere che qualcuno pensa a noi e si attiva concretamente per aiutarci è qualcosa di profondamente significativo.»
Un progetto che va oltre la musica
Giovanni Tabilio, tastierista della band, racconta la sua esperienza con il gruppo:
«Quella con gli Eclipse è un’esperienza che va oltre il semplice progetto musicale. Siamo un gruppo di amici uniti dalla passione per la musica, per i Pink Floyd e anche per il buon cibo. Coltivare una passione come questa è qualcosa che consiglio a tutti. Se potessi tornare indietro, inizierei ancora prima questo percorso che ci permette di fare del bene attraverso la nostra musica.»
Ringraziamenti e supporto istituzionale
L’evento ha ricevuto il supporto dell’amministrazione comunale, in particolare dell’assessore alla cultura Nicola Della Gatta e dell’assessore alle politiche sociali Anna Bosco, che hanno contribuito concretamente alla realizzazione del progetto.
Appuntamento, dunque, per domenica 30 marzo alle 19 presso il Teatro Madonna dell’Asilo di Vasto. Il costo del biglietto è di 10 euro a favore di ANFFAS Vasto.
In video l’intervista completa.