CHIETI – Si è svolta oggi al Teatro Marrucino di Chieti la seconda tappa del tour regionale di “Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”, promosso dalla Regione Abruzzo e realizzato dalla società in house Abruzzo Progetti Spa. L’iniziativa ha l’obiettivo di illustrare risultati, prospettive e l’importanza strategica della Rete di Facilitazione Digitale, che ha già portato all’apertura di 60 sportelli digitali e alla formazione gratuita di oltre 25.000 cittadini sull’utilizzo delle nuove tecnologie e dei servizi digitali della pubblica amministrazione.
L’assessore regionale al Lavoro e alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca, ha evidenziato la necessità di potenziare il progetto con nuovi finanziamenti, oltre a quelli già stanziati attraverso il Pnrr, con l’obiettivo di renderlo strutturale ed estenderlo a tutto il territorio regionale.
Oltre a Magnacca, sono intervenuti Pasqualino Di Cristofano, amministratore unico di Abruzzo Progetti, il sindaco di Chieti Diego Ferrara, la responsabile dell’Ufficio supporto della Direzione Generale, Paola Losito, il consigliere regionale Francesco Prospero, insieme a numerosi amministratori locali.
Nuove iniziative per un servizio più capillare
Di Cristofano ha annunciato nuove azioni per migliorare la capillarità del progetto, tra cui l’introduzione di un facilitatore digitale itinerante, che a partire dall’estate raggiungerà anche i centri più remoti della regione. Inoltre, in collaborazione con le aziende sanitarie locali, sarà ampliata la rete di sportelli CUP negli ospedali, per ridurre le code attraverso servizi di prenotazione online e consultazione digitale dei referti.
Un altro aspetto chiave riguarda la prevenzione delle truffe agli anziani, con un programma formativo realizzato in collaborazione con il consigliere regionale Francesco Prospero, presidente della Commissione regionale dell’Osservatorio sulla Legalità.
Dati e obiettivi del progetto
Paola Losito ha ricordato che l’iniziativa è nata nell’ambito del Pnrr, con un finanziamento nazionale di 135 milioni di euro destinato alla creazione di 3.000 punti di facilitazione digitale e alla formazione di circa 2 milioni di cittadini. Alla Regione Abruzzo sono stati assegnati circa 3 milioni di euro per l’attivazione di 68 punti di facilitazione e il raggiungimento di 54.000 cittadini. Ad oggi, sono già stati aperti 60 punti, coinvolgendo oltre 26.500 persone in tutta la regione.
Il sindaco di Chieti, Diego Ferrara, ha sottolineato l’importanza del progetto per l’accessibilità ai servizi digitali, ricordando l’attivazione del punto digitale facile di Chieti il 2 luglio 2024, situato all’ingresso del Comune per favorire il supporto ai cittadini.
Prossime tappe del tour
L’evento ha visto anche la partecipazione delle coordinatrici del progetto Alessia Pietropaoli e Alessia Di Ubaldo, oltre al consulente Sandro Marinelli.
A conclusione dell’incontro, Di Cristofano ha ribadito l’importanza della collaborazione tra Regione, amministrazioni locali e cittadini, evidenziando i risultati raggiunti e la necessità di proseguire su questa strada per favorire la transizione digitale della regione.
Il tour regionale “Punto Digitale Facile” proseguirà con le prossime tappe:
- Pescara, 17 aprile 2025
- Teramo, 22 maggio 2025