VASTO – Un pomeriggio di cultura e riflessione ha animato il Teatro Rossetti di Vasto con Il Dante delle Stelle, un’iniziativa che celebra il Sommo Poeta attraverso una prospettiva innovativa e attuale. L’evento, che unisce letteratura, storia e cittadinanza, è stato commentato ai microfoni di Zonalocale dall’assessore alla Cultura, Nicola Della Gatta.
«Si tratta di un’iniziativa culturale davvero importante perché abbraccia diverse tematiche nella riscoperta dell’autore più grande della nostra letteratura e, credo, della letteratura mondiale» ha dichiarato Della Gatta. «Dante è un autore complesso, figlio del suo tempo, il Medioevo, ma capace di condurci nel futuro. La sua vita non è stata facile, ma ha saputo leggere e analizzare i segni del suo tempo, una capacità che lo rende ancora oggi incredibilmente attuale».
L’incontro ha sottolineato non solo la necessità di conoscere il pensiero dantesco, ma anche di attualizzarne il messaggio. Dante non è solo il padre della lingua italiana, ma un autore che invita a riflettere su tematiche profonde come il concetto di cittadinanza e di libertà. «La libertà che ciascuno di noi custodisce non è solo per sé, ma si arricchisce e si completa nella libertà dell’altro. Questo è il fondamento della comunità» ha spiegato l’assessore.
L’iniziativa non si è limitata al Teatro Rossetti, ma verrà replicata in diversi istituti scolastici del territorio. «Le istituzioni culturali della nostra città, a partire dal Polo culturale e in particolare dal Centro Europeo di Studi Rossettiani, devono lavorare per valorizzare la cultura come una semina che sarà raccolta soprattutto dai giovani, la nostra più grande risorsa» ha aggiunto Della Gatta.
Rispondendo alla domanda su quali valori letterari dovrebbero essere trasmessi alle nuove generazioni, l’assessore ha sottolineato l’importanza della ricerca continua e della consapevolezza di far parte di un’unica umanità: «In questa modernità frenetica, spesso viviamo come isole lontane, mentre invece facciamo parte di una comunità. La letteratura ci aiuta a riconoscerci migliori, a orientarci verso una società più consapevole e coesa. Solo così possiamo sentirci meno soli e davvero parte di un’unità perfetta».
Attraverso Il Dante delle Stelle, Vasto si conferma un centro culturale attivo, capace di promuovere la grande letteratura come patrimonio del passato e strumento di crescita per il presente e il futuro.