SAN SALVO – Si è tenuto ieri pomeriggio, presso il Museo Civico “Porta della Terra” di San Salvo il convegno “Le finestre sulla nostra storia”, un evento che ha ripercorso le principali vicende storiche della città, dalla preistoria fino al secondo dopoguerra.
L’incontro, condotto da Maria Iole Monaco, ha visto la partecipazione di esperti di varie discipline, tra cui l’archeologo Davide Aquilano, gli storici Giovanni Artese e Costantino Felice e la dirigente della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio Chieti-Pescara, Amalia Faustoferri. Gli interventi hanno affrontato i momenti più significativi della storia locale, dalla fase delle guerre sociali contro Roma fino ai grandi cambiamenti del Novecento.
Il convegno si è inserito nel programma della mostra fotografica “Le finestre sulla nostra storia”, inaugurata lo scorso 12 marzo in occasione del 75° anniversario dell’occupazione del Bosco Motticce. L’esposizione, organizzata dall’associazione “Il Bosco e la Bandiera”, è stata allestita all’interno dello stesso Museo Civico e rimarrà aperta fino al 26 aprile.
La mostra raccoglie oltre 300 fotografie inedite provenienti da collezioni private dei cittadini, offrendo una testimonianza visiva unica del passato della comunità sansalvese.
Ai microfoni di Zonalocale, la professoressa Maria Iole Monaco e la dottoressa Amalia Faustoferri, Soprintendenza ABAP.
In video l’intervista completa.