ABRUZZO – Ieri mattina l’assessore regionale Roberto Santangelo ha incontrato i rappresentanti sindacali dei corpi di Polizia locale per discutere e condividere il piano di intervento e attività formative previste per il biennio 2025-2026.
Bilancio delle attività 2023-2024
Nel corso dell’incontro è stato analizzato il lavoro svolto nel biennio precedente, durante il quale sono stati attivati numerosi corsi di formazione. Secondo Santangelo, l’ampia partecipazione e l’elevato tasso di completamento dei percorsi formativi confermano l’efficacia delle iniziative adottate.
Il piano formativo per il biennio 2025-2026
L’assessore ha illustrato il nuovo programma di formazione, che mira a garantire una preparazione più qualificata e in linea con le esigenze operative attuali. La Scuola regionale di Polizia locale ha sviluppato corsi innovativi che affronteranno tematiche specifiche.
Temi e obiettivi dei nuovi corsi
Tra i principali argomenti trattati, Santangelo ha evidenziato:
- Sistemi di videosorveglianza, per il miglioramento del controllo del territorio.
- Normativa sul commercio, con focus sulle attività su aree pubbliche e fisse.
- Alta formazione per ufficiali di Polizia giudiziaria, per garantire una preparazione avanzata.
- Mediazione dei conflitti, aggiornamenti normativi e criminalità minorile, attraverso giornate dedicate all’aggiornamento professionale.
Secondo Santangelo, il nuovo piano formativo risponde alle sfide attuali e offre strumenti concreti per migliorare l’efficacia e la preparazione degli agenti di Polizia locale.