ORTONA – Si è svolta oggi, presso la Prefettura di Chieti, una riunione operativa per coordinare le misure necessarie in vista dell’arrivo della nave scuola Amerigo Vespucci al porto di Ortona, dove farà tappa dal 4 al 6 aprile nell’ambito del suo Tour Mediterraneo, promosso dal Ministero della Difesa. L’incontro, presieduto dal Prefetto Gaetano Cupello, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, delle forze dell’ordine e degli enti coinvolti nella logistica dell’evento.
L’approdo della nave porterà con sé non solo un’importante occasione per visitare uno dei velieri più celebri al mondo, ma anche l’allestimento del Villaggio IN Italia, un’iniziativa voluta dal Ministro della Difesa Guido Crosetto e realizzata da Difesa Servizi. Il progetto, che ha già attratto oltre 400.000 visitatori in tutto il mondo, punta a promuovere il Made in Italy in tutte le sue eccellenze, dalla cultura alla tecnologia, dalla ricerca scientifica alla gastronomia.
Gestione dell’afflusso e misure logistiche
Durante la riunione sono stati definiti i piani per la gestione del traffico e dell’accoglienza. L’Autorità di Sistema Portuale predisporrà limitazioni all’accesso del porto nei giorni della visita, mentre il Comune di Ortona ha individuato specifiche aree di parcheggio, con l’obiettivo di favorire un rapido turn over dei veicoli. Per agevolare gli spostamenti, sarà attivato un servizio navetta finanziato dalla Regione Abruzzo, che collegherà i parcheggi con il porto.
Vista la vicinanza della stazione ferroviaria e la presenza delle autolinee, Trenitalia e TUA sono state invitate a potenziare le corse per incentivare l’uso del trasporto pubblico, riducendo così il rischio di congestione del traffico cittadino ed extraurbano.
L’accesso alla nave e al Villaggio sarà possibile solo su prenotazione online tramite il sito dedicato all’evento. Una volta superato il varco d’ingresso, i visitatori dovranno percorrere circa un chilometro a piedi per raggiungere il punto di approdo dell’Amerigo Vespucci, data la conformazione del porto di Ortona, tradizionalmente destinato al traffico commerciale.
Sicurezza e organizzazione dell’evento
Tra i temi affrontati anche la regolamentazione dell’afflusso all’area portuale e agli spazi espositivi del Villaggio IN Italia, in collaborazione con la società incaricata da Difesa Servizi. L’obiettivo è garantire un’esperienza fluida e sicura per i numerosi visitatori attesi, attraverso un coordinamento efficace tra forze dell’ordine, protezione civile e servizi sanitari.