PESCARA – Il 20 marzo, in occasione della seconda Giornata nazionale delle università – Università svelate, istituita dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e patrocinata dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), si terrà un seminario significativo al Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Pescara. L’evento si inserisce tra le numerose iniziative organizzate in tutta Italia per celebrare il ruolo delle università e promuovere il loro legame con il territorio.
Il Seminario UniCi[t]tà
Il seminario, intitolato “UniCi[t]tà”, si propone di approfondire il tema “Università e Territorio”, con l’obiettivo di avviare un dialogo tra l’università e la comunità locale. L’evento è organizzato dalla Commissione Parità e Pluralità di Genere del Dipartimento di Architettura e rappresenta una piattaforma di confronto tra accademici e professionisti del settore.
Partecipazione e Tematiche del Seminario
Il seminario vedrà la partecipazione di amministratrici e progettiste, le quali condivideranno le proprie esperienze e competenze in relazione alle strategie, alle prospettive e alle sfide che emergono dalla collaborazione tra le istituzioni accademiche e le comunità locali. L’incontro vuole essere un’occasione per discutere delle opportunità di crescita condivisa e sostenibile tra le università e i territori in cui operano.
Dettagli dell’Evento
Il seminario si terrà giovedì 20 marzo alle ore 9:00, presso l’Aula Rossa del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Pescara. L’incontro sarà gratuito e aperto a studenti, professionisti e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il legame tra università e territorio, con particolare attenzione al ruolo delle donne nelle professioni accademiche e progettuali.