L’AQUILA – La Commissione “Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro”, presieduta da Paolo Gatti, si è riunita nel pomeriggio di oggi per affrontare la situazione della carenza di medici di base, con particolare attenzione alle zone disagiate del territorio. Durante la seduta è intervenuta Barbara Morganti, responsabile del Servizio Programmazione socio-sanitaria della Regione Abruzzo, seguita da Alfonso Attardi (Asl 1), Maria Grazia Capitoli (Asl 2), Marilea Cantagallo (Asl 3) e Saula Gambacorta (Asl 4). Il confronto ha permesso di individuare le principali criticità e le aree più colpite dai disagi sanitari.
Audizione sulle Condizioni Lavorative delle Psicologhe della Asl 1
Su richiesta di alcune dirigenti psicologhe della Asl 1, la Commissione ha affrontato anche il tema della loro situazione lavorativa. Sono intervenute le dottoresse Olga Manetta e Patrizia Romito. In una prossima seduta sarà invitata a intervenire la dirigente responsabile dell’azienda sanitaria per approfondire ulteriormente la questione.
Dibattito sul Suicidio Medicalmente Assistito
La Commissione ha inoltre proseguito l’ascolto dei portatori di interesse in merito al progetto di legge di iniziativa popolare n. 364/2023, intitolato “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019”.
Votazione sulla Risoluzione per il Settore della Canapa Industriale
A fine seduta, la Commissione ha votato la risoluzione a firma Alessandrini-Taglieri (M5S), che chiedeva l’impegno del Presidente della Regione Abruzzo e della Giunta a supportare le imprese operanti nel settore della canapa industriale e a sollecitare il Governo nazionale per modificare l’art. 18 del DDL “Sicurezza”. La risoluzione è stata bocciata, con voti favorevoli espressi solo dai Commissari delle forze di opposizione.