ORTONA – A Ortona la campagna elettorale entra nel vivo con nuovi movimenti nello scenario politico. Tra i protagonisti c’è Leo Castiglione, ex sindaco sfiduciato nell’aprile 2024, che ufficializza la sua candidatura per un nuovo mandato.
Castiglione sceglie ancora una volta la strada del progetto civico, senza simboli di partito, sostenuto da quattro liste: Il Comune delle Idee, Cittadini Consapevoli, Coerenza Civica ed Energie Nuove. L’inaugurazione della sua sede elettorale in piazza della Repubblica segna l’inizio ufficiale della sua corsa.
«Riprendo un cammino interrotto irresponsabilmente dopo la sfiducia del 2024. Alla luce di tutto penso di avere una dote, quella del senso di responsabilità e mi sento responsabile verso quegli elettori che nel 2022 ci avevano dato la loro fiducia e per questo abbiamo deciso di correre ancora. Stiamo inaugurando una casa aperta ai cittadini di Ortona, la nostra sede elettorale sarà fondamentale per ascoltare le necessità di tuta la collettività», ha fatto sapere Castiglione durante l’incontro di inaugurazione che si è tenuto nella mattinata di domenica.
«La nostra visione è a 360 gradi, amministrare una città è come andare a lavorare ogni giorno in un cantiere, un cantiere che non finisce mai e ha costante bisogno di nuovi lavori. Abbiamo le idee chiare e chiediamo le fiducia ai cittadini, per garantire la continuità e il completamento del programma elettorale che avevamo iniziato. Sappiamo che dovremo lavorare tanto per tanti progetti, ma le nostre intenzioni sono valide», ha poi aggiunto Castiglione, che ha concluso: «Non dobbiamo dimostrare niente, la cittadinanza sa già tutto quello che abbiamo fatto. La garanzia è quella di essere sempre responsabili, consapevoli e coerenti. Chiedo ai cittadini di scegliere con oggettività, guardando quello che sta accadendo e alle bugie che sono ste dette. Gli altri candidati non sono uniti tra di loro e anche all’interno delle stesse coalizioni ci sono delle spaccature. Che futuro possono assicurare alla città di Ortona?».
Con il suo ingresso, il numero dei candidati alla carica di sindaco sale a sei, delineando una sfida elettorale sempre più affollata. Nel frattempo, il Movimento Cinque Stelle sta valutando un candidato autonomo, come emerso da un’assemblea degli iscritti, durante la quale è stata presentata una lista alla coordinatrice regionale, la deputata Daniela Torto.
Il quadro politico resta in evoluzione, con possibili nuove sorprese nei prossimi giorni e alleanze ancora da definire.