ABRUZZO – Gli uffici regionali delle Politiche sociali hanno autorizzato il pagamento dei contributi erogati dal Fondo nazionale per la non autosufficienza, destinati alle persone con disabilità non autosufficienti. Con un provvedimento specifico, sono stati trasferiti ai 24 Ambiti sociali circa 19 milioni di euro. Si tratta di risorse riferite al bilancio 2023, che sono transitate dal Fondo statale al bilancio della Regione solo nei giorni scorsi.
Dichiarazioni dell’Assessore Santangelo
L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, ha evidenziato la tempestività con cui la Regione ha operato per trasferire i fondi. “Subito dopo che gli uffici del bilancio hanno avuto l’accreditamento delle somme, abbiamo predisposto gli atti di trasferimento dei contributi” – ha dichiarato Santangelo. Ha inoltre sottolineato le difficoltà che molti comuni hanno affrontato nel garantire i servizi minimi assistenziali alle persone non autosufficienti, causando disagi ai beneficiari del contributo. “Quello che posso dire con certezza – ha concluso Santangelo – è che la Regione si è mossa con estrema urgenza”.
Destinazione dei Fondi
Il Fondo per la non autosufficienza finanzia misure di sostegno diretto e indiretto alla persona. Tra le misure previste figurano:
- Servizi di assistenza domiciliare socio-assistenziale e integrata;
- Percorsi di residenzialità temporanea tramite le “residenze del sollievo”;
- Interventi di teleassistenza;
- Erogazione dei servizi dei centri diurni.
Oltre a questi interventi diretti, il fondo prevede anche misure di sostegno economico indiretto, come gli assegni di cura destinati alle persone con disabilità gravissima o ai loro nuclei familiari.