ABRUZZO – SMAU, piattaforma di riferimento per l’innovazione e il networking tra startup e investitori, farà tappa a Londra dal 19 al 21 marzo con una nuova edizione del suo roadshow internazionale. Organizzato in collaborazione con ITA – Italian Trade Agency, l’evento porterà nella capitale britannica 40 startup italiane selezionate tra le realtà più innovative del panorama nazionale.
L’evento si aprirà con una serata inaugurale presso l’Ambasciata d’Italia a Londra, seguita da una giornata di incontri, panel e networking al Protein Studios di Shoreditch, uno dei principali hub dell’innovazione londinese. Per le startup partecipanti, sarà un’opportunità per entrare in contatto con investitori, aziende e istituzioni del Regno Unito, ampliando le proprie prospettive di sviluppo internazionale.
Tra le 40 startup selezionate, quattro provengono dall’Abruzzo, rappresentando settori chiave come biotech, intelligenza artificiale, email marketing e digital customer experience.
Le startup abruzzesi presenti a SMAU Londra 2024
Aspidia (Ortona – CH)
Aspidia è una startup biotech innovativa specializzata nello sviluppo di soluzioni per la bioremediation. La società utilizza enzimi naturali e ingegnerizzati in microrganismi per trattare inquinanti ambientali, con un focus particolare su PFAS e microplastiche. Grazie a modelli bioinformatici avanzati, Aspidia punta a migliorare la salute dell’ambiente e della popolazione, offrendo un contributo concreto alla lotta contro l’inquinamento.
Laboratorio Intelligenza Artificiale con E-mail Genius (Pescara)
Email Genius è una piattaforma di email marketing basata su intelligenza artificiale, progettata per personalizzare e automatizzare le campagne di comunicazione. Il sistema analizza il comportamento degli utenti per creare messaggi altamente personalizzati, aumentando engagement e conversioni. Grazie all’integrazione con CRM ed ESP, la tecnologia di Email Genius permette alle aziende di costruire relazioni efficaci con i propri clienti in diversi settori, tra cui e-commerce, SaaS, finanza, sanità e istruzione.
Loto Biotech (L’Aquila)
Loto Biotech opera nel settore delle terapie basate su RNA per il trattamento di malattie rare e genetiche, con un focus particolare sui disturbi autosomici negativi dominanti. La startup si distingue per l’utilizzo di tecnologie avanzate nella ricerca biotecnologica, posizionandosi come un punto di riferimento per lo sviluppo di nuove soluzioni terapeutiche.
Popup (Sant’Egidio alla Vibrata – TE)
Popup è una piattaforma SaaS che migliora l’esperienza cliente attraverso strumenti digitali come QR code, NFC e intelligenza artificiale. La soluzione consente alle aziende di creare e gestire interazioni digitali personalizzate, raccogliere contatti in conformità con il GDPR, gestire prenotazioni e campagne promozionali. Popup offre anche soluzioni white-label, permettendo alle imprese di personalizzare i propri strumenti digitali con il proprio brand.
Innovazione e opportunità per le startup abruzzesi
La partecipazione di queste quattro realtà a SMAU Londra rappresenta un’importante occasione per rafforzare la loro presenza sui mercati internazionali. Il confronto con investitori e corporate del Regno Unito potrebbe aprire nuove prospettive di crescita, favorendo partnership strategiche e nuove possibilità di finanziamento.