PESCARA – Questa mattina si è svolto un sopralluogo istituzionale per l’ampliamento del Campus Universitario di Pescara. L’iniziativa ha visto la partecipazione del sindaco Carlo Masci, che ha incontrato in Comune il Direttore della Task Force Immobili del Ministero della Difesa, generale Michele Caccamo, e il presidente del Consiglio Regionale, Lorenzo Sospiri, entrambi collegati da remoto. Successivamente, il sindaco ha effettuato diverse visite su aree e immobili pubblici, di proprietà del Comune e dell’Ater, accompagnato dall’onorevole Guerino Testa, dal direttore regionale di Abruzzo e Molise dell’Agenzia del Demanio, Francesco Tarricone, dal Prorettore dell’Università d’Annunzio, Tonio Di Battista, dai consiglieri comunali Marcello Antonelli e Massimo Pastore, nonché dal Direttore generale e altri dirigenti del Comune di Pescara.
Obiettivi del Sopralluogo
Il sopralluogo aveva l’obiettivo di individuare immobili disponibili da destinare all’Esercito, con la finalità di effettuare una permuta con la caserma Di Cocco. Tale operazione si inserisce nel più ampio progetto di ampliamento dell’Università d’Annunzio e della creazione di un Campus universitario nella città. L’incontro ha permesso di gettare le basi per future interlocuzioni concrete che proseguiranno nelle prossime settimane.
Sviluppo dell’Offerta Formativa a Pescara
L’obiettivo condiviso dai partecipanti è quello di giungere a un accordo per potenziare l’offerta formativa e le infrastrutture universitarie. L’amministrazione comunale intende consolidare il ruolo di Pescara come polo di riferimento per la formazione accademica e la crescita culturale, garantendo agli studenti strutture adeguate e moderne.
Sinergia tra le Istituzioni
Il sindaco Masci ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le diverse istituzioni coinvolte. Ha evidenziato il ruolo chiave svolto dall’onorevole Testa, per quanto riguarda il Ministero della Difesa, e dal presidente del Consiglio Regionale Sospiri, per gli impegni di competenza della Regione. Ha inoltre ricordato l’incontro con il Ministro dell’Interno Piantedosi, reso possibile grazie all’interessamento dell’onorevole Nazario Pagano.
Prossimi Passi
L’amministrazione comunale proseguirà con le interlocuzioni per accelerare il processo di ampliamento del Campus Universitario. L’intento è quello di creare una città sempre più vicina alle esigenze dei giovani e del mondo accademico, favorendo lo sviluppo di un’infrastruttura strategica per il territorio.